pddintorni

Calciomercato 2021, ecco le date della sessione invernale con un’importante novità

Calciomercato 2021, ecco le date della sessione invernale con un’importante novità

Tra tre giorni si alzerà il sipario sul mercato di riparazione. La finestra invernale del calciomercato 2021 avrà inizio il 4 gennaio (all’indomani della prossima giornata di Serie A), come di consueto nel primo lunedì del nuovo anno solare:...

Redazione PadovaSport.TV

Tra tre giorni si alzerà il sipario sul mercato di riparazione. La finestra invernale del calciomercato 2021 avrà inizio il 4 gennaio (all’indomani della prossima giornata di Serie A), come di consueto nel primo lunedì del nuovo anno solare: da questo giorno le squadre potranno operare, depositare i contratti e annunciare i nuovi acquisti. Per quanto riguarda la chiusura della sessione, stop alle trattative il 1° febbraio, una data-limite diversa dal solito considerando che, in genere, la conclusione veniva fissata per l’ultimo giorno di gennaio. Il 31, infatti, sarà giorno di campionato con le squadre che scenderanno in campo per il turno numero 20.

C'è un'importante novità: come abbiamo già ricordato su queste pagine, un calciatore “professionista” o “giovane di serie” potrà tesserarsi, a titolo definitivo o a titolo temporaneo, per un massimo di tre diverse società e giocare in gare ufficiali per tre società. Pertanto, rispetto a quanto normalmente consentito dalle NOIF, le squadre con le quali “professionisti” e “giovani di serie” potranno scendere in campo passano, per la stagione in corso, da due a tre.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".