pddintorni

Carnevali (ad Sassuolo): “Spadafora? Scorretto, mai sentito e visto in Lega. Non si può fermare il fenomeno-calcio”

carnevali

Fra i club che aspettano novità, o che comunque stanno lavorando sull’eventuale ripresa della Serie A, c’è anche il Sassuolo. I neroverdi, undicesimi prima che l’emergenza Coronavirus fermasse tutto, ascoltano interessati le...

Redazione PadovaSport.TV

Fra i club che aspettano novità, o che comunque stanno lavorando sull'eventuale ripresa della Serie A, c'è anche il Sassuolo. I neroverdi, undicesimi prima che l'emergenza Coronavirus fermasse tutto, ascoltano interessati le parole del Ministro Spadafora, al quale ha voluto rispondere Giovanni Carnevali: "Il calcio è una delle industrie più importanti del nostro paese, non è giusto far apparire i calciatori come personaggi che curano solo i propri interessi e non pensano ad altro - le parole dell'amministratore delegato del Sassuolo a Rai Sport - questo è un modo di comunicare scorretto. Spadafora non lo abbiamo mai sentito e visto in Lega, deve considerare situazioni che forse non conosce. Non chiediamo aiuti economici, ma il calcio è un fenomeno sociale da portare avanti. E questa pandemia può gettarlo in totale difficoltà". 

Parole chiare quelle del dirigente neroverde, che poi dice la sua sulla ripresa del campionato: "Noi come club abbiamo sempre portato avanti una linea ben precisa, ovvero portare a termine la stagione. Tuttavia l'aspetto della salute è il primo da valutare. Se ci dovessero essere le condizioni giuste per tornare ad allenarsi, allora credo sia giusto per tutti finire la Serie A, anche al costo di giocare fino ai primi di luglio senza però danneggiare l'annata successiva. Abbiamo capito che dobbiamo cercare di essere uniti, anche se ci sono 20 società diverse e quindi non è semplice". (Da Gianlucadimarzio.com)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".