pddintorni

Caso Chievo, massima serie a rischio. Ecco chi sono gli indagati e perchè

Campedelli

La sentenza è attesa nell’arco di due o tre giorni. Fra giovedì o venerdì al massimo. Il Chievo rischia di perdere seriamente la serie A (verrebbe in quel caso ripescato il Crotone, che si è costituito terzo interessato al processo...

Redazione PadovaSport.TV

La sentenza è attesa nell’arco di due o tre giorni. Fra giovedì o venerdì al massimo. Il Chievo rischia di perdere seriamente la serie A (verrebbe in quel caso ripescato il Crotone, che si è costituito terzo interessato al processo annunciando «copiosa documentazione sulla situazione economico- patrimoniale della società veneta»). Perchè il Chievo rischia di finire in serie B? Sono venti le persone indagate nel processo che riguarda, oltre i gialloblu, anche il Cesena (già fallito). Tra gli indagati anche il presidente Luca Campedelli. Con lui anche Piero e Giuseppe Campedelli più Michele e Antonio Cordioli, all’epoca dei fatti consiglieri della società. Il problema è che sono deferiti anche i due club per responsabilità diretta e oggettiva per le plusvalenze (fittizie) che riguardano i calciatori Rodriguez, Garritano eRigione così come profili minori fra Haddou, Tomassini, Gkaras, Magrini, Concato, Mazzavillani, Mahmuti, Bartoletti, Foletto, Andreoli, Eziefula, Sarini, Tosi, Zambelli, Grieco, Placidi, Borgogna, Zoppi, Asllani, Cantarelli, Drudi, Parol, Mansi, Galassi, Di

Cecco, Fonte e Romano. A cosa servono le plusvalenze fittizie? Sono tutte operazioni quelle condotte da Chievo (e Cesena), se venissero confermate le accuse, condotte e finalizzate a far apparire un patrimonio netto superiore a quello realmente esistente alla fine di ciascun esercizio e di ciascun semestre, così da ottenere la licenza nazionale e l’iscrizione al campionato di Serie A delle stagioni 2015-2016, 2016-2017 e 2017-2018 in assenza dei requisiti previsti dalla normativa federale.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1024 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".