caos Lega Pro

C’è una nuova data: la serie C inizierà il 4 settembre (salvo sorprese)

C’è una nuova data: la serie C inizierà il 4 settembre (salvo sorprese) - immagine 1
Decisione obbligata alla luce del decreto cautelare che ha fissato per il 25 agosto l’udienza collegiale del Consiglio di Stato sul caso Campobasso

Redazione PadovaSport.TV

C’è una nuova data: il campionato di Serie C partirà il 4 settembre, una settimana più tardi rispetto al via preventivato originariamente nell’ultimo weekend di agosto. Decisione obbligata quella del presidente della Lega Pro Ghirelli e del suo Consiglio direttivo, alla luce del decreto cautelare che ha fissato per il 25 agosto l’udienza collegiale del Consiglio di Stato sul caso Campobasso. Lo stesso organo amministrativo, nei giorni scorsi, aveva respinto l’istanza della Figc per un’anticipazione dell’udienza finalizzata a dare il via regolarmente al campionato. Slitta invece a data da destinarsi il primo turno di Coppa Italia Serie C, a eliminazione diretta, che avrebbe visto in campo le squadre tra il 20 e il 21 agosto.

In attesa di Teramo e Campobasso

Solo dopo il verdetto – previsto a questo punto tra il 25 e il 26 agosto, con la possibilità che riguardi anche il Teramo nel caso dovesse procedere col ricorso –, la Lega Pro conoscerà in maniera definitiva il numero delle squadre al via del campionato e potrà elaborare i calendari (la cui stesura, lo scorso 5 agosto, non è stata ovviamente possibile). Se il Consiglio di Stato dovesse dare ragione al Campobasso, bocciato nei precedenti gradi di giudizio, la Lega Pro si troverebbe costretta a recepire il provvedimento passando a 61 squadre. Non sono intaccabili infatti i ripescaggi di Fermana e Torres, stabiliti dalla Figc per sostituire le due non iscritte dopo il responso del Tar Lazio.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".