pddintorni

Debito sportivo troppo alto, Parma vicino alla serie D

«Purtroppo sul Parma ho notizie non belle: il debito sportivo è alto e per troppi mesi non si è parlato di chi ha creato questa situazione». Queste parole, pesantissime e preoccupanti a poche ore dall’ultima asta per la vendita del club,...

Redazione PadovaSport.TV

«Purtroppo sul Parma ho notizie non belle: il debito sportivo è alto e per troppi mesi non si è parlato di chi ha creato questa situazione». Queste parole, pesantissime e preoccupanti a poche ore dall'ultima asta per la vendita del club, sono di Damiano Tommasi. Il presidente dell'Assocalciatori le ha pronunciate entrando nella sede della Figc al termine di una giornata che a Parma era stata caratterizzata sia da voci confortanti che da ventate di pessimismo. Per ora di certo comunque non c'è ancora nulla. Almeno due cordate avrebbero avuto accesso alla "data room", ma fondamentale in queste ore è dare un ulteriore taglio proprio a quel debito che Tommasi ha giudicato ancora troppo alto. In questo momento la cifra, inizialmente al di sopra dei 70 milioni di euro, si attesterebbe sui 32 milioni. I curatori fallimentari, con il contributo diretto del team manager Alessandro Melli e del vicepresidente di Aic Umberto Calcagno, avrebbero incontrato alcuni dei giocatori che ancora non hanno accettato la riduzione dei loro emolumenti. I tempi però sono strettissimi e c'è il concreto pericolo che non si arrivi in tempo per l'appuntamento del 28 maggio. L’ipotesi che il Parma non possa neppure iscriversi alla B e debba ripartire con nuove vesti dalla D è una spauracchio incombente.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".