pddintorni

È l’Inter la migliore possibilità per l’Italia di vincere un trofeo europeo in questa stagione?

È l’Inter la migliore possibilità per l’Italia di vincere un trofeo europeo in questa stagione? - immagine 1
Il palmares dell’Italia in Europa è stato per decenni, soprattutto a cavallo tra gli anni ‘90 e 2000, ricco di trofei vinti. Tutti ricordano, ad esempio, la finale di Champions League del 2003 all’Old Trafford, disputata tra Juventus e...
Redazione PadovaSport.TV

Il palmares dell’Italia in Europa è stato per decenni, soprattutto a cavallo tra gli anni ‘90 e 2000, ricco di trofei vinti. Tutti ricordano, ad esempio, la finale di Champions League del 2003 all’Old Trafford, disputata tra Juventus e Milan, che ha visto vincere i rossoneri ai rigori. Quella fu una delle due finali di Champions vinte dalla squadra in quegli anni, che arrivò in finale anche in un’altra occasione, quando i rossoneri vennero rimontati clamorosamente dal Liverpool.

La situazione però è andata drasticamente degenerando dopo il famoso triplete dell’Inter del 2010. Da allora, nessuna squadra italiana è riuscita a vincere il titolo più importante d’Europa. Si è riusciti solo a raggiungere la finale in due occasioni con la Juventus e l’ultima recente finale dell’Inter contro il Manchester City.


Proprio l’Inter, in quella storica finale, ha costruito un ciclo importante che l’ha portata però a vincere il campionato e alla seconda stella nella passata stagione. Inzaghi si è imposto come Top Manager a livello internazionale e anche i calciatori hanno raggiunto la maturità adeguata per affrontare qualsiasi squadra a viso aperto.

Per questa ragione, e per via del fatto che anche quest’anno molte squadre italiane hanno lasciato in anticipo la massima competizione europea, l’Inter rimane l’unica la migliore possibilità per il calcio italiano. Quali sono le chance che l’Inter possa portarsi a casa il trofeo dalle grandi orecchie e cosa dicono le quote di Champions League?

Champions League 24/25 - Il percorso dell’Inter

—  

La Champions League 24/25 è stata la prima edizione senza la fase a gironi. Il nuovo format, che ha portato anche all’aumento del numero di partite, ha avuto alti e bassi e molte squadre importanti in Europa hanno rischiato di ritrovarsi fuori dalla competizione. Un esempio è il Paris Saint-Germain o il Manchester City.

Un esperimento che, se per alcuni è stato un problema, per altri invece non ha comportato alcun problema, come nel caso dell’Inter che ha avuto la possibilità di qualificarsi senza troppi pericoli. Un percorso netto, 11 gol fatti, 1 solo gol subito e una sola sconfitta che le hanno permesso di raggiungere il quarto posto e la qualificazione diretta agli ottavi.

Superati anche quelli, dopo aver sconfitto il Feyenoord senza troppi problemi, ora la squadra nerazzurra dovrà affrontare il Bayern Monaco di Kompany. Riuscirà la squadra di Inzaghi a superare anche questo ostacolo? Ha l’Inter le possibilità di arrivare alla fine della competizione e a riportare la coppa delle coppe in Italia dopo 15 anni dopo l’ultima volta?

L’Inter e l’obiettivo triplete

—  

Le fatiche di una lunga stagione si iniziano a sentire. Hakan Calhanoglu, Marcus Thuram, lo stesso Lautaro Martinez, Di Marco, Dumfries e tanti altri calciatori hanno subito infortuni che hanno leggermente rallentato l’andamento degli attuali campioni d’Italia nel nostro campionato.

Per varie settimane, l’allenatore dell’Inter ha dovuto improvvisare alcune scelte e schierare formazioni insolite rispetto al 3-5-2 tanto caro al mister. Nonostante tutto, nessuna squadra in Italia ne ha approfittato per sganciarsi e puntare al titolo e, per questa ragione, il morale dei calciatori interisti non è calato. Anzi.

Nelle ultime uscite, mister Inzaghi e molti campioni dell’Inter hanno cominciato ad alzare i toni e a credere fermamente nella possibilità di vincere tutto, come appare anche dalle dichiarazioni di Lautaro Martinez.

Effettivamente, ci avviamo alla conclusione di questa stagione e l’Inter sembra l’unica squadra a essere rimasta con la testa e con il corpo all’interno di questa stagione calcistica e quindi, a buon ragione, può credere nel sogno triplete. Nel campionato italiano, bisogna tenere d’occhio Atalanta e Napoli, mentre per la Coppa Italia bisogna superare i rivali rossoneri per ambire alla finale. 

Queste due competizioni sembrano alla portata, soprattutto in un’annata in cui l’Inter ha dimostrato di essere sul pezzo e superiore a tutti, ma per quanto riguarda la Champions League, gli ostacoli sono molto importanti. Riuscirà la squadra nerazzurra a ripetere l’impresa del 2010?