pddintorni

Ecco le società  a rischio, Padova e Reggina sull’orlo del precipizio

Ecco, in questo articolo di Vittorio Galigani il quadro della situazione relativo alle società a rischio in serie B e Lega Pro: Bologna, Reggina, Padova sono i casi più eclatanti. L’ intervento ed il sostegno finanziario di alcuni tifosi...

Redazione PadovaSport.TV

Ecco, in questo articolo di Vittorio Galigani il quadro della situazione relativo alle società a rischio in serie B e Lega Pro:

Bologna, Reggina, Padova sono i casi più eclatanti. L’ intervento ed il sostegno finanziario di alcuni tifosi eccellenti (Gianni Morandi) ha momentaneamente salvato la Società felsinea.La Reggina è oberata da una massa debitoria ragguardevole. Si parla di un monte passivo che supera i sei milioni di euro. Lillo Foti, inossidabile presidente, non demorde e le sta provando di tutte per farsi trovare in regola ai controlli di Covisoc e Lega. I suoi stanno diventato veri e propri “dribbling” da antologia per superare tutti gli ostacoli. Anche nel caso dei “granata” non si dispera sull’ aiuto concreto, sul filo di lana, di qualche imprenditore appassionato.La situazione del Padova è tra le più difficili. Lo scorso 5 giugno la Guardia di Finanza del capoluogo veneto, per presunte irregolarità fiscali ed amministrative, ha posto sotto sequestro tutta la documentazione contabile della Società. Inclusi computer, chiavette per pc ed hard disk. Ad oggi, ultimo giorno utile,  non risulterebbero essere stati ancora pagati gli stipendi di marzo, aprile e relativi contributi. Il Padova ed il suo presidente, già deferiti, rischiano di nuovo. Sul connubio Penocchio (tutt’ ora proprietario del 5% delle quote del Parma calcio), Valentini si addensano situazioni minacciose. A meno di importanti interventi finanziari, dall’ esterno, (Cestaro incluso) il futuro della gloriosa casacca bianco scudata appare oltremodo nebuloso.Diversa la situazione di Grosseto e Pro Patria. Piero Camilli è sempre stato un buon amministratore, nonchè buon conoscitore delle cose del calcio. Il fatto è che, attratto dalle vicende della Viterbese, sembra voglia abbandonare il club toscano. A dire il vero era già intenzionato a farlo dalla scorsa stagione. I biancorossi, ove non venisse scovato l’ amatore, rischiano di dover ripartire dai dilettanti. Sarebbe un peccato. Simile, in alcuni aspetti la posizione di Vavassori, attuale patron dei lombardi, mai, a dire il vero, in grande sintonia con la piazza di Busto Arsizio. Pur con i conti in regola (da azienda modello) la compagine bianco azzurra sembra una sedotta ed abbandonata. Molto vicino agli interessi della Reggiana come di altre Società, Vavassori sta trascurando, da tempo, le vicende dei bustocchi. I “tigrotti” hanno però un acquirente concretamente interessato e la trattativa, secondo i rumors del territorio, potrebbe andare a buon fine nel volgere di poche ore.Indecifrabile, al momento, la situazione dell’Ischia. Un tira e molla sull’ adesso si ed adesso no, che non lascia sperare nulla di positivo in merito alla permanenza in categoria.Piccole turbolenze, che auguriamo vengano risolte, si registrano anche tra qualche neo promossa. Il testo volutamente rigido di quella fidejussione da 600mila euro provoca tentennamenti in alcuni dirigenti che si presentano per la prima volta al tavolo dei professionisti. 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1031 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".