pddintorni

Euro 2020 sarà rinviato, ancora in bilico l’Olimpiade di Tokyo: la situazione

Euro 2020 sarà rinviato, ancora in bilico l’Olimpiade di Tokyo: la situazione

L’ufficialità verrà comunicata domani, nel corso della Conference-call paneuropea del calcio, ma l’Uefa ha già deciso: l’Europeo 2020 verrà rinviato. A Nyon hanno capito che in gioco c’è qualcosa di molto più importante della...

Redazione PadovaSport.TV

L'ufficialità verrà comunicata domani, nel corso della Conference-call paneuropea del calcio, ma l’Uefa ha già deciso: l’Europeo 2020 verrà rinviato. A Nyon hanno capito che in gioco c’è qualcosa di molto più importante della massima manifestazione continentale per Nazionali: in gioco c’è l’intera tenuta del sistema calcio in Europa. Due le opzioni: la prima, stando a quanto riferito dal Sunday Telegraph, è lo slittamento a dicembre. In quell'occasione si fermerebbero le leghe, i calciatori andrebbero in nazionale e per un mese giocherebbero il primo Europeo itinerante. La seconda è spostare l'Europeo al 2021.

Se ormai è definito il rinvio di Euro 2020, resta invece ancora in sospeso l’altra grande manifestazione sportiva dell’estate: l’Olimpiade di Tokyo. I Giochi hanno il vantaggio di avere un mese in più di tempo (il via è fissato al 24 luglio con chiusura il 9 agosto) ma, soprattutto, si disputano in un Giappone dove il premier Shinzo Abe non ha ancora dichiarato lo stato d’emergenza, seppure tra grandi polemiche e contestazione sui dati ufficiali del contagio del “Shingata koronauirusu” in un Paese con 126 milioni di abitanti di cui il 20,7% ultrasettantenne. Con il Cio si sta lavorando all’ipotesi di fare arrivare gli atleti qualche giorno prima per poterli controllare in quarantena e poi dare il via alle gare. Contagi, ovviamente, permettendo.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1026 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".