La Triestina ha conquistato una vittoria fondamentale in ottica salvezza e ha interrotto la serie di sei risultati utili consecutivi del Renate. Partita con poche emozioni risolta nel finale grazie a un calcio di punizione di D’Urso che ha trovato la testa di Ionita, bravo a infilare spalle alla porta verso l’angolino alto. La squadra di Foschi è parsa imprecisa e con poche idee tant’è che il tecnico ha cambiato modulo a metà ripresa, ma senza successo: l’unica occasione è stata quella costruita nel primo tempo, quando Riviera che in posizione favorevole ha clamorosamente mancato la rete da due passi. La Triestina ora si giocherà la salvezza anche contro Padova e Vicenza.
pddintorni
Gli altri risultati del girone A: la Triestina è viva, Vlahovic a quota 18
Dopo la sconfitta nel recupero di mercoledì con l’Atalanta U23, una Pro Patria scarica e giù di tono non è andata oltre lo 0-0 contro un Alcione molto combattivo: nella prima frazione proteste della Pro per una spinta su Rocco dopo la respinta di Agazzi su Beretta, mentre nella ripresa) Samele ha impegnato Rovida, così alla fine il ritardo della squadra di Busto è di 6 punti e quindi c’è il rischio retrocessione diretta (i playout ci sono se il distacco non è oltre gli 8 punti). Stesso discorso per il Caldiero, che è andato in vantaggio grazie al colpo di testa di Pelagatti (al primo centro di stagione), bravo ad anticipare tutti sul primo palo sul corner di Marras, ma è stato ripreso dall’Atalanta U23: merito del capocannoniere Vlahovic (18 gol) su rigore procurato da De Nipoti, atterrato da Fasan; nella ripresa da segnalare solo una traversa di Lonardo che ha fatto sfiorare la vittoria alla squadra di Modesto.
Classifica marcatori
—18 RETI Vlahovic (1, Atalanta U23)
16 RETI De Marchi (1, Virtus Verona)
15 RETI Bortolussi (3, Padova); Comi (3, Pro Vercelli)
14 RETI Di Carmine (2, Trento)
13 RETI Morra (1, Vicenza)
12 RETI Zoma (AlbinoLeffe); Stückler (1, Giana); Sipos (Lecco)
© RIPRODUZIONE RISERVATA