pddintorni

Il Mattino: per il Coni il Plebiscito costa 7 milioni. Pasqualetto e Bianzale: “Speriamo che Penta ascolti i cittadini”

Il Mattino prosegue nella sua battaglia anti-Plebiscito, pubblicando un documento riservato del Coni: il progetto Plebiscito costerebbe quasi 7 milioni, 6.796,302 per l’esattezza. Tale documento, che attesta il parere favorevole del Coni per...

Redazione PadovaSport.TV

Il Mattino prosegue nella sua battaglia anti-Plebiscito, pubblicando un documento riservato del Coni: il progetto Plebiscito costerebbe quasi 7 milioni, 6.796,302 per l'esattezza. Tale documento, che attesta il parere favorevole del Coni per la realizzazione dello stadio, è arrivato da Roma a Palazzo Moroni circa un mese fa. Nell’oggetto del documento, citato spesso da Bitonci e l’ex assessore allo sport Cinzia Rampazzo, ma mai reso pubblico, si legge chiaramente: «Ristrutturazione ed ampliamento dello stadio Plebiscito per complessivi 6.796, 302 milioni. Richiesta di parere pervenuta in data 4 agosto 2016». Secondo Il Mattino, una netta smentita rispetto a quanto dichiarato da Bitonci sui reali costi dell'operazione-Plebiscito.

L'ormai ex sindaco Bitonci ha più volte evidenziato che dalle casse comunali sarebbero usciti solo 3 milioni per il primo stralcio, mentre il secondo (che prevede la copertura dello stadio e la congiunzione tra curve e tribune) sarebbe stato fatto solo con finanziamenti privati (a tal proposito, mercoledì scorso Cinzia Rampazzo ha reso noto l'interesse di un grosso sponsor, pronto a coprire la spesa del secondo stralcio).

«A questi 7 milioni bisogna aggiungere altri due milioni di espropri e quindi si arriva a 9 milioni, come noi diciamo da tempo - hanno commentato al Mattino Manuel Bianzale e Carlo Pasqualetto, i due ex consiglieri comunali forzisti, sospesi dal partito dopo aver firmato, assieme ad altri 15, il documento che ha provocato la capitolazione della giunta leghista. «Bitonci ha sempre mentito sull’effettivo costo dello stadio Plebiscito dicendo che sarebbero bastati 3 milioni, e adesso vorremmo sapere da lui chi dovrebbe pagare l’eventuale differenza. Fortunatamente manca ancora il progetto esecutivo, senza il quale non si va avanti». Ora spetterà al commissario prefettizio Michele Penta prendere una decisione nelle prossime settimane. Sarà lui ad arrestare il progetto e lasciare ogni decisione alla prossima amministrazione o a farlo andare avanti. «Auspichiamo che Penta, persona seria e competente, valuti con attenzione i costi e gli affidamenti dei lavori. E speriamo anche possa ascoltare i tanti cittadini, con cui invece Bitonci litigava, contrari al nuovo stadio. Magari attraverso lo strumento del referendum che ha già sperimentato, democraticamente, a Bolzano per la realizzazione di un megastore in centro».

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".