pddintorni

Il Palermo rischia la serie C: pena afflittiva e ultimo posto in classifica?

Zamparini

Stanno venendo a galla illeciti di ogni tipo commessi da Maurizio Zamparini negli ultimi anni da presidente del Palermo. L’indagine della Procura penale per cui Zamparini andrà a processo il 2 luglio con l’accusa di falso in bilancio,...

Redazione PadovaSport.TV

Stanno venendo a galla illeciti di ogni tipo commessi da Maurizio Zamparini negli ultimi anni da presidente del Palermo. L'indagine della Procura penale per cui Zamparini andrà a processo il 2 luglio con l’accusa di falso in bilancio, riciclaggio e autoriciclaggio sono infatti così gravi da restringere il campo delle possibili richieste sanzionatorie: nella migliore delle ipotesi, infatti, la Procura federale chiederà ai giudici di 1° grado la retrocessione all’ultimo posto in classifica del campionato di competenza; nella peggiore l’esclusione dal campionato (con conseguente assegnazione del Consiglio federale ad una categoria minore). Lo scopriremo presto. Il procuratore ha chiesto al Tribunale federale di fissare l’udienza nella prima data utile, entro due settimane. Si ipotizza il 10 maggio. Per l’eventuale appello ci vorranno altri venti giorni. Già così, il processo federale rischia di concludersi dopo playoff e playout, dunque a verdetti già pronunciati. Se il Palermo dovesse «cavarsela» con una penalizzazione, quan- do dovrebbe scontarla perché sia davvero afflittiva? Nel caso di retrocessione all'ultimo posto, la classifica cambierebbe: il Padova ad esempio guadagnerebbe una posizione. Motivo per cui, qualche lumicino di speranza per la salvezza dei biancoscudati esiste ancora. L'estate sta arrivando e, insieme, i soliti colpi di scena a cui ci ha abituato il calcio italiano...

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1026 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".