Serie B

Il Pordenone saluta la serie B: la sconfitta di oggi sancisce la retrocessione

Il Pordenone saluta la serie B: la sconfitta di oggi sancisce la retrocessione - immagine 1
I Ramarri tornano in serie C dopo tre anni, fatale la sconfitta a Lignano con il Benevento

Redazione PadovaSport.TV

Undici punti di distacco col Cosenza quartultimo quando mancano tre partite sono troppi e così il Pordenone diventa la prima retrocessa di questa stagione. Dal primo minuto il Benevento è un martello, vince 4-1 e scavalca il Monza al terzo posto, anche se i brianzoli devono sempre giocare. Una doppietta di Moncini in meno di venti minuti facilita tutto. Prima un colpo di testa su assist di Farias, poi controlla di tacco in area e lascia andare una stoccata col destro. Tello sfiora il 3-0, mentre al 32’ si vede pure il Pordenone con Cambiaghi. Il primo tempo si chiude con la punizione alta di Petriccione. Al 67’ il 3-0 è un colpo di biliardo (a giro) di Farias, che poi segna anche il poker. Finché Gavazzi all’86’ non mette dentro la marcatura dell’orgoglio.

Pordenone in C, era solo questione di tempo

La retrocessione in Serie C era soltanto questione di tempo. Il Pordenone è riuscito a mettere a referto, da inizio campionato, soltanto tre vittorie in cadetteria, segno della grande difficoltà patita da inizio anno dalla formazione friulana. Diciassette i punti fin qui incassati dai neroverdi che hanno messo insieme, appunto, tre vittorie, otto pareggi e ben ventiquattro sconfitte in trentacinque partite di campionato. Un dato fortemente negativo che diventa drammatico nella differenza reti: i Ramarri hanno siglato la pochezza di 24 reti subendone, addirittura, 62. Uno score altamente insufficiente che ha determinato la retrocessione del club.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".