pddintorni

Il prossimo dg dell’Inter sarà un padovano

Se ne parla da tempo, fra smentite del diretto interessato, mezze “verità”, indiscrezioni su un accordo in arrivo. Adesso sembra davvero fatta: secondo quanto pubblicato ieri sera dal sito di Alfredo Pedullà, giornalista molto introdotto...

Redazione PadovaSport.TV

Se ne parla da tempo, fra smentite del diretto interessato, mezze “verità”, indiscrezioni su un accordo in arrivo. Adesso sembra davvero fatta: secondo quanto pubblicato ieri sera dal sito di Alfredo Pedullà, giornalista molto introdotto negli ambienti del calciomercato, Giovanni Gardini, 51 anni, nato a Londra ma residente a Padova, sarà il nuovo direttore generale dell’Inter. L’attuale braccio destro del presidente Maurizio Setti, all’Hellas Verona, andrebbe ad occupare la carica lasciata vacante da Marco Fassone, che si è dimesso l’anno scorso, e la cui posizione di d.g. nerazzurro è al momento ricoperta da Michael Bolingbroke. Le ultime riserve - scrive Pedullà - sarebbero state sciolte ieri pomeriggio, dopo che sino all’ultimo per la poltrona di d.g. è stato in ballottaggio anche Roberto Zanzi. L’amicizia con Roberto Mancini, l’allenatore della Beneamata, con cui Gardini ha lavorato alla Lazio, avrebbe avuto un peso decisivo nella scelta dello stato maggiore della società milanese. Gardini è nel calcio di alto livello dal 1989, quando iniziò la sua carriera proprio al Padova, dov’è rimasto sino al 1999. Dal club biancoscudato è passato poi al Treviso fino al 2003. Quindi si è trasferito a Roma, alla Lazio, dove ha lavorato per tre stagioni. Ancora Treviso fino all’ottobre 2008, e nella stagione 2010/11 è approdato al Livorno, con il vulcanico patron Spinelli. Il 4 luglio 2012 è entrato nella stanza dei bottoni del Verona, dov’è oggi. Ora il salto in uno dei club più importanti al mondo.

(da Il Mattino di Padova)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".