pddintorni

Il Sassuolo pensa già  alla serie A. Con Squinzi

Il vero obiettivo del Sassuolo, in questo torneo, era riconquistare il patron Giorgio Squinzi. Deluso dall’epilogo del campionato scorso, il signor Mapei aveva deciso un netto taglio agli investimenti per la sua squadra. La cosa però non ha...

Redazione PadovaSport.TV

Il vero obiettivo del Sassuolo, in questo torneo, era riconquistare il patron Giorgio Squinzi. Deluso dall’epilogo del campionato scorso, il signor Mapei aveva deciso un netto taglio agli investimenti per la sua squadra. La cosa però non ha inciso sul rendimento, anzi: spendendo molto meno, il Sassuolo è lanciatissimo verso la A. E ha centrato l’obiettivo iniziale, visto che Squinzi è tornato ad amare la sua creatura, con le telefonate alle 8 del mattino e l’entusiasmo dei giorni migliori. Ci sarà lui in prima linea a pianificare la prossima stagione, quella storica perché il Sassuolo è ormai promosso: la vittoria di Varese, dopo il flop contro il Grosseto, è la prova che la squadra di Di Francesco è più viva e forte che mai. A proposito di scadenze. Mandorlini il contratto ce l’ha anche per la prossima stagione, ma quella che è scaduta proprio ieri è stata la discussa sanzione decisa dalla Disciplinare del Settore tecnico: ricordate le famose 7 giornate nelle quali il tecnico del Verona avrebbe dovuto sottolineare i valori dello sport e del fair play nelle interviste televisive pre e post partita? Francamente non ce ne sia accorti, ha fatto più clamore la forma della sostanza. Di sicuro il tecnico sta facendo parlare più per i risultati che per il resto: ottima la risposta dopo il k.o. in casa con il Padova, venerdì c’è lo scontro diretto con il Livorno. Sì, proprio la partita che all’andata gli aveva fatto scattare la squalifica: stavolta speriamo di poter parlare solo di calcio. Vista la posta, ne vale la pena.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".