pddintorni

Il Venezia va ai russi: “In cinque anni saremo ai vertici”

I cugini veneziani parleranno russo d’ora in avanti, almeno nel calcio. La gloriosa società del Venezia, decaduta da qualche anno nell’oblio del pallone (quest’anno in serie D), è stata ceduta ad una cordata di imprenditori...

Redazione PadovaSport.TV

I cugini veneziani parleranno russo d'ora in avanti, almeno nel calcio. La gloriosa società del Venezia, decaduta da qualche anno nell'oblio del pallone (quest'anno in serie D), è stata ceduta ad una cordata di imprenditori russi che hanno tutte le intenzioni di riportare in auge il Leone di San Marco. Della cordata proveniente dall'ex Unione Sovietica fanno parte imprenditori con numerosi interessi all'estero e, soprattutto, una solida disponibilità economica, avendo alle spalle alcuni istituti bancari. Inoltre tra i nuovi acquirenti figura anche un consulente del CSKA Mosca, la più grande polisportiva presente sul territorio russo. Calcio, ma anche basket e volley: un modello che i russi potrebbero esportare anche a Venezia, dove intendono operare a più livelli. Le trattative, che duravano da oltre un mese, hanno ricevuto un'accelerazione negli ultimi giorni. Alcuni rappresentanti della cordata sono arrivati in laguna e hanno incontrato il proprietario Enrico Rigoni con il quale c'è subito stata intesa. Lo stesso Rigoni parla al Corriere Veneto degli obiettivi che sono stati fissati: "Queste persone vogliono riportare il Venezia in serie A, tempo 5 anni". La firma davanti al notaio avverrà tra un mese, come da prassi, ma già in questa fase di gestione intermedia la cordata russa di accollerà i costi di gestione della squadra. In cambio, i proprietari in pectore hanno ottenuto di poter entrare subito nella "stanza dei bottoni", con i due rappresentanti del nuovo cda.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".