pddintorni

Restyling Appiani, presentati due libri ispirati alla storia biancoscudata

Quale miglior occasione dell’inaugurazione della nuova tribuna ovest del leggendario Stadio Appiani per presentare due libri ispirati e dedicati alla storia del Calcio Padova? Stiamo parlando di “Terzo posto” di Paolo Donà e di “Vinca...

Alessandro Vinci

Quale miglior occasione dell'inaugurazione della nuova tribuna ovest del leggendario Stadio Appiani per presentare due libri ispirati e dedicati alla storia del Calcio Padova?

Stiamo parlando di “Terzo posto” di Paolo Donà e di “Vinca il migliore? Speriamo di no!” di Guido Barbato, entrambe opere che fanno riferimento alla medesima era delle vicende biancoscudate: quella più fulgida, quella del paròn Nereo Rocco.

“Terzo posto” è un libro fotografico scritto ed ideato dal decano dei giornalisti sportivi padovani, Paolo Donà, storica firma del Gazzettino, con la collaborazione di Sergio Aldighieri e Massimo Zilio. Ripercorre al suo interno, partita per partita, tutta la storica stagione 1957-1958, quella – per l'appunto – del terzo posto in Serie A alle spalle di Juventus e Fiorentina. Ad accompagnare il lettore in questo viaggio temporale nel campionato che ha segnato l'apice della storia biancoscudata, una sequenza pressoché ininterrotta di articoli di giornale dell'epoca e di foto inedite, alcune delle quali – ve lo garantiamo – davvero sbalorditive ed indicative del clima che allora si era soliti respirare nella “Fossa dei Leoni”. In più, nei capitoli iniziali, ecco presenti molti interventi da parte di ex giocatori biancoscudati e di alcuni loro avversari illustri tra i quali Trapattoni, Boniperti e Cesare Maldini.

«Nel presentare questo libro ci tengo a fare una piccola riflessione», ha sottolineato l'autore. «Prendete un famoso film risalente all'epoca di Nereo Rocco come ad esempio “I dieci comandamenti”. Qualcuno di voi ricorda per caso i nomi di almeno dieci attori? No. Ecco, per il Padova '57-'58 così non è. La filastrocca Pin-Blason-Scagnellato-Azzini, infatti, la conoscono tutti. E questo è secondo me un qualcosa straordinario. Ecco perché questo libro andrebbe comprato».

“Vinca il migliore? Speriamo di no!” è invece un romanzo edito dalla Cleup che vede inevitabilmente come protagonista il coniatore della celebre frase che lo intitola: Nereo Rocco. Sulla base del reale andamento delle vicende biancoscudate dell'epoca, Guido Barbato, giornalista di Antenna 3 Nordest, ricostruisce con sagace inventiva atmosfere e dinamiche di quello storico spogliatoio anni '50 con tutte le sue storie, i suoi aneddoti, le sue particolarità. «Questo è un libro scritto innanzitutto per i più giovani, affinché possano entrare in contatto con un fenomeno, quello del Padova di Nereo Rocco, che sessant'anni fa coinvolgeva una città intera», ha dichiarato Barbato. «Pur essendo un romanzo, non un'opera precisa ed analitica, in questo libro si possono comunque rintracciare storie autentiche quali quelle di Humberto Rosa, Gastone Zanon e dei fratelli Zerlin, tutte persone a cui mi sono rivolto nel corso della stesura e che conservano ancora un vivido ricordo del paròn. Oggi credo sia impossibile rintracciare un tecnico così simpatico e carismatico. E pensare a quanto era vituperato e criticato dalla stampa per via del suo catenaccio… C'era solo Gianni Brera a difenderlo. Ed alla fine, beh, ha avuto ragione lui».

Entrambi i libri sono da oggi disponibili nelle librerie padovane.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".