pddintorni

L’iniziativa di Paddy Power: stringhe arcobaleno anti omofobia

Sono stati consegnati anche a Bresseo, ieri pomeriggio, i lacci per gli scarpini, color arcobaleno, simbolo dell’ultima battaglia contro l’omofobia. La proposta, lanciata dal network di scommesse Paddy Power, è stata sposata da...

Redazione PadovaSport.TV

Sono stati consegnati anche a Bresseo, ieri pomeriggio, i lacci per gli scarpini, color arcobaleno, simbolo dell'ultima battaglia contro l'omofobia. La proposta, lanciata dal network di scommesse Paddy Power, è stata sposata da Arcigay e Arcilesbica che hanno coinvolto nel mondo dello sport anche la Fodazione Cannavó e e l'Assocalciatori. L'obiettivo è quello di portare i calciatori di serie A e B a far indossare per il prossimo turno di campionato i lacci color arcobaleno sulle scarpe da gioco per lanciare un messaggio contro l'omofobia in un mondo sempre ricco di pregiudizi come quello del calcio. Ieri al centro d'allenamento tutti i giocatori biancoscudati hanno ricevuto il proprio paio di lacci, da utilizzare domani conto l’Empoli. Spetterà poi a ciascuno decidere se utilizzarli o meno ma l'impressione è quella che la maggior parte dei giocatori sosterrà questa iniziativa. Iniziativa, appunto partita in sordina ma che sta facendo breccia nel mondo del pallone grazie alla Fondazione Cannavò. Anche i giocatori del Cittadella sono stati coinvolti in quest’iniziativa. I lacci in questo caso sono arrivati a inizio settimana nello spogliatoio granata e che i giocatori dovrebbero indossare sabato contro la Juve Stabia per dare, appunto, un calcio all'omofobia. «Ho parlato con i miei compagni e siamo tutti pronti a dare un segnale positivo», spiega Colombo. “Stiamo discutendo il da farsi con il dg Marchetti. Se c'è da sposare la causa lo faremo tutti senza problemi.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".