Un week-end perfetto che ha annullato quello precedente. Il Padova torna a +6 grazie alla concomitante sconfitta del Vicenza contro la FeralpiSalò. Terza sconfitta in campionato per i biancorossi di Vecchi, per mano dell'ex con il dente avvelenato Aimo Diana. I veneti meglio nel primo tempo, hanno fatto la partita, ma - su un campo difficile per la pioggia -, hanno sofferto l’aggressività dei padroni di casa pagando care due disattenzioni difensive. La Feralpi si è portata avanti al 20’ con un piatto destro del nuovo arrivato Di Marco ed ha raddoppiato al 30’ con il tiro di Crespi (nuovo acquisto), innescato da Vesentini, mentre al 39’ è stato annullato un gol di Morra per un fallo su Pilati. Nella ripresa solo Vicenza. Al 15’ nel tentativo di liberare l’area Boci ha colpito il palo della sua porta, al 22’ Rauti ha impegnato Liverani. Al 38’ Ferrari di testa in tuffo tutto solo ha mandato alto, mentre al 40’ con una gran rovesciata ha colpito la traversa. Poi due rigori reclamati dal Vicenza, ma il risultato non cambia.
pddintorni
La FeralpiSalò fa un favore al Padova, il Vicenza sprofonda nel Garda
Due contropiedi micidiali fulminano Ronaldo e compagni. Ecco la situazione in classifica e il quadro completo della 26esima giornata aspettando stasera Triestina-Trento
Gli altri risultati del girone A
—Uno sguardo agli altri risultati. Monologo dell’Alcione nel primo tempo con Palombi a segno in mischia (11’ p.t.), nella ripresa reazione azzurra con Minelli che salva due volte il risultato e Akpa-Chukwu a segno allo scadere. Un rasoterra di Zoma a tempo scaduto esalta l’AlbinoLeffe, che supera il Renate salendo al 4° posto in attesa del posticipo tra Triestina e Trento (stasera alle 20.30). Il Lecco va in vantaggio con un autogol causato da uscita sbagliata di Rizzo. Poi raddoppia con Sipos. Un minuto dopo l’ingresso in campo segna Rutigliano. Comi protesta per un rigore non concesso, ma la vittoria bluceleste appare giusta.
La classifica
© RIPRODUZIONE RISERVATA