rubriche

La stagione MotoGP presentata ufficialmente in Thailandia

La stagione MotoGP presentata ufficialmente in Thailandia - immagine 1
Con l’approssimarsi della bella stagione riparte alla grande anche la stagione della MotoGP la cui presentazione ufficiale è avvenuta domenica 9 febbraio 2025 a Bangkok in Thailandia. La megalopoli per un giorno è diventata la regina delle due...
Redazione PadovaSport.TV

Con l’approssimarsi della bella stagione riparte alla grande anche la stagione della MotoGP la cui presentazione ufficiale è avvenuta domenica 9 febbraio 2025 a Bangkok in Thailandia. La megalopoli per un giorno è diventata la regina delle due ruote ma a breve sarà affiancata da molte altre regine. La Thailandia è anche il paese da cui prenderà il via la kermesse motociclistica, dal 28 febbraio al 2 marzo 2025.

Tuttavia, a testimonianza che le quattroruote non stanno a guardare, qualcosa di assai simile avverrà a Londra il 18 febbraio quando nella capitale inglese verranno presentate ufficialmente le livree delle monoposto di Formula Uno. A Bangkok i piloti hanno sfilato su monoposto da strada e dopo un bel giro turistico in parata per le vie della capitale sono approdati in un imponente palco all’aperto appositamente allestito.


Molte le dichiarazioni dei piloti, intervistati da una folta schiera di giornalisti sportivi giunti appositamente sul posto da tutto il mondo. Per la Ducati ha preso la parola il due volte campione del mondo e vicecampione nella scorsa stagione, Francesco Bagnaia: “Dopo il test di Sepang sono pronto al 100%. Aspettiamo il test di Buriram dove dobbiamo prendere alcune decisioni, migliorare una moto che è già fantastica è sempre complicato”.

Il compagno di squadra Marc Marquez ha salutato i tifosi thailandesi lodando il loro sostegno e la loro passione per la scuderia italiana. Marquez ha dichiarato di amare molto il circuito del Buriram e di non vedere l’ora di ripartire con le gare.  Un’altra scuderia italiana presente nella stagione GP 2025 è l’Aprilia, fresca dell’ingaggio dell’asso delle due ruote Jorge Martin. Il saluto dello spagnolo è avvenuto da remoto a causa dell’incidente e della successiva convalescenza. L’incidente è avvenuto durante i test preparatori alla nuova stagione.

Il compagno di scuderia di Marquez, Marco Bezzecchi ha invece espresso tutto il suo compiacimento per l’accoglienza: “È fantastico essere qui e grazie a tutti per l'accoglienza molto calda. Mi sono sentito molto bene con la mia Aprilia, è iniziata una nuova avventura e mi piace molto la nuova moto. Non vedo l'ora di iniziare. Il test è andato molto bene, avevamo un sacco di cose da provare”.

Da sottolineare anche la presenza di due altre scuderie motorizzate Ducati, un po’ come avviene per la Formula Uno dove più scuderie si affidano a un singolo motore, anche le due ruote hanno iniziato a seguire questa strada. Nello specifico a montare il propulsore Ducati Sono la Ducati VR46 con Franco Morbidelli come pilota di punta, mentre Ducati Gresini ha puntato su Alex Marquez, omonimo di Marc ma senza alcun legame di parentela.

Le scommesse MotoGP riducono la lotta per il titolo iridato dei piloti sostanzialmente ai soli Marc Marquez (1.75) e  Francesco Bagnaia (2.75). Assisteremo quindi, molto probabilmente, alla replica di un entusiasmante e incerto, fino alla fine,  duello non dissimile da quello che ha caratterizzato la scorsa stagione.