pddintorni

Le dieci città più grandi che al 2021 non sono mai state in serie A

Le dieci città più grandi che al 2021 non sono mai state in serie A

Comanda Prato, città in continua espansione. Il Trento, neopromosso in C, è all'ottavo posto

Redazione PadovaSport.TV

L'ultima novità nel panorama della massima serie italiana, è stato lo Spezia, l'estate scorsa. I liguri non erano mai stati promossi in serie A. Quest'anno il colpaccio lo ha sfiorato, per la seconda volta, il Cittadella. Ma in Italia quali grandi città non hanno ancora mai avuto la squadra di calcio nella massima serie? Va detto che tutte le prime 16 città italiane per numero di abitanti sono state almeno una volta in serie A (Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Catania, Venezia, Verona, Messina, Padova, Trieste e Brescia). Per arrivare alla prima esclusa bisogna scendere alla 17esima piazza, dove c'è Prato, città toscana in continua espansione. Il Trento, neopromosso in C e molto ambizioso, è all'ottavo posto. Ecco la lista delle dieci città italiane più grandi che non sono ancora mai state in A:

  • Prato (194.837 abitanti)
  • Taranto (189.366)
  • Ravenna (157.155)
  • Rimini (148 241)
  • Latina (126 564)
  • Monza (123 927)
  • Sassari (123 850)
  • Trento (119.061)
  • Giugliano (118 906)
  • Siracusa (118.093)
  • La città più piccola ad aver giocato (e incredibilmente vinto) la serie A è invece Novi Ligure (28312 abitanti) con la Novese: altri tempi, era il 1921/22 in una stagione particolare senza big (che per protesta avevano fondato una lega a parte). Ma chi potrebbe battere il record di Novi Ligure come piazza più piccola in serie A? Neanche da dire è il Cittadella, che con i suoi poco più di 20 mila abitanti potrebbe entrare ancor di più nella storia del calcio italiano. Ci è andato molto vicino ben due volte...

    tutte le notizie di

    I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".