pddintorni

Lega Pro, ancora un’estate calda: ecco le squadre a rischio iscrizione

Come ogni estate calcistica che si rispetti in Lega Pro (tra poco serie C), anche questa avrà il suo tormentone sulle squadre a rischio d’iscrizione e sulla composizione dei prossimi gironi. A rischiare, come sottolinea Il Mattino –...

Redazione PadovaSport.TV

Come ogni estate calcistica che si rispetti in Lega Pro (tra poco serie C), anche questa avrà il suo tormentone sulle squadre a rischio d'iscrizione e sulla composizione dei prossimi gironi.

A rischiare, come sottolinea Il Mattino - attualmente sarebbero almeno 10 club, e ben 5 di questi presentano una situazione grave: Maceratese e Vicenza sono ad un passo dal fallimento, Akgragas, Messina e Mantova sono alla ricerca disperata dei fondi per l’iscrizione e per ora non vedono la luce all’orizzonte. Le altre 5, invece, rimangono in bilico, ma sembrerebbero avere maggiori chance di riuscire a partecipare al prossimo campionato: Como, Catanzaro, Fondi, Reggiana e Reggina.

Quali sono i passi per l'iscrizione al campionato? Dopo che il 12 giugno i club hanno depositato alla Covisoc il prospetto contenente il rapporto PA (Patrimonio Netto Contabile - Attivo Patrimoniale), un documento che delinea la situazione finanziaria delle singole società, entro il 26 giugno va dimostrato l’avvenuto pagamento delle spettanze (stipendi e contribuiti) dal 1º luglio 2016 al 31 maggio 2017 per calciatori, collaboratori e dipendenti. Infine, entro il 30 giugno la domanda di iscrizione vera e propria, contenente le risposte ai criteri infrastrutturali, il pagamento della quota di iscrizione e la fidejussione da 350 mila euro. Le società che non rispetteranno tali scadenze avranno tempo fino al 7 luglio per ripianare le eventuali carenze nella documentazione di fronte alla Covisoc, la quale successivamente elaborerà le indicazioni con cui il Consiglio Federale della Figc (a metà luglio) scriverà l’ultima parola su ammissioni o bocciature al campionato.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".