pddintorni

Lega Pro, passi in avanti verso (alcune) richieste dell’AIC. Ecco cosa cambia

Damiano Tommasi e Gabriele Gravina

Passi in avanti sulla riconciliazione Lega Pro-AIC, ecco qui di seguito il comunicato integrale della Lega Pro, con le valutazioni sulle argomentazioni evidenziate dall’AIC: L’Assemblea della Lega Pro, dopo un’attenta valutazione e...

Redazione PadovaSport.TV

Passi in avanti sulla riconciliazione Lega Pro-AIC, ecco qui di seguito il comunicato integrale della Lega Pro, con le valutazioni sulle argomentazioni evidenziate dall'AIC:

L’Assemblea della Lega Pro, dopo un’attenta valutazione e riflessione sulle argomentazioni evidenziate dall’AIC, che sono alla base del proclamato “stato di agitazione” dei loro associati, riscontra in maniera analitica le comunicazioni del sindacato dei calciatori, evidenziando la propria apertura e disponibilità a ricomporre una situazione che potrebbe arrecare un grave danno a tutto il sistema:

A) La politica della Lega Pro volta alla valorizzazione dei giovani calciatori non può essere messa in discussione. L’utilizzo delle “liste” rappresenta uno strumento, da tempo condiviso, ritenuto idoneo per perseguire la citata “mission”. Preme evidenziare che la programmata diminuzione di due unità dei calciatori “over” inseribili in lista, già nota dalla stagione 2016/2017 è stata accompagnata dall’introduzione di un nuovo over che sia cresciuto nel settore giovanile del club, proprio per sottolineare la mission della Lega. Al fine di addivenire ad una soluzione della controversia instauratasi, ma rispettando i principi cardine della politica che la Lega deve seguire, l’Assemblea ha deliberato di aumentare di un’unità il numero dei calciatori fidelizzati (classe ’94 o ’93) inseribili in lista. L’Assemblea ha altresì stabilito di confermare la suindicata programmazione anche per le prossime stagioni.

B) Sulla vicenda fidejussioni, la posizione della Lega è nota da tempo. Non potendo intervenire sulle decisioni di organi statali (Antitrust) basate su principi normativi superiori (Unione Europea), la Lega Pro si è attivata in Consiglio Federale per determinare una normativa più stringente e rigorosa sul piano delle garanzia dei controlli, soprattutto nei confronti dei soggetti abilitati all’emissione.

L’Assemblea di Lega, per dimostrare nuovamente la propria disponibilità, ha deliberato di destinare metà dei proventi delle tasse di ripescaggio relative alla stagione 2017/2018, al Fondo di Solidarietà quale, ulteriore, dimostrazione della propria vicinanza ai calciatori. Resta inteso che qualora le proposte dell’Assemblea di Lega non venissero apprezzate dall’AIC con conseguente disagio nella disputa della prima giornata di campionato, i suindicati importi verranno stanziati quale risarcimento a favore delle società che per tale ragione avranno subito dei danni economici.

C) Per quanto concerne il sistema di controlli, la Lega Pro si è regolamentata internamente, attraverso il Codice di Autoregolamentazione, con norme ancor più stringenti di quelle previste dal sistema. Allo stesso tempo la Lega Pro si è fatta promotrice in Consiglio Federale per l’inasprimento delle sanzioni previste per gli inadempimenti relativi soprattutto al pagamento degli emolumenti dei tesserati. La norma approvata dal Consiglio ha raddoppiato tali sanzioni. Cionondimeno, l’Assemblea di Lega ha conferito mandato al Presidente Gravina di farsi nuovamente parte attiva in Consiglio Federale per approvare una norma che anticipi il controllo COVISOC sul pagamento del quarto bimestre della stagione sportiva (mensilità gennaio e febbraio) al fine di consentire l’applicazione del sistema sanzionatorio prima del termine del campionato. 

Tutto quanto sopra premesso vuole sottolineare ancora una volta la volontà dell’Assemblea dei club di Lega Pro di perseguire una logica di sistema senza però rinunciare ai propri principi cardine di politica sportiva.

I club di Lega Pro sono sempre aperti e disponibili al confronto su ogni tematica o problematica, ma non si può di dimenticare che lo scopo del lavoro di tutte le componenti del sistema è quello di scendere in campo nel giorno della gara per fornire alla gente lo spettacolo che tanto desidera.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1026 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".