pddintorni

Lega Pro, stipendi e fideiussioni da svincolare: si tratta con Governo, federazione e AIC

Lega Pro, stipendi e fideiussioni da svincolare: si tratta con Governo, federazione e AIC

La sostenibilità economica è in questo momento il primo problema dei club di Lega Pro. Ed è emerso con forza nell’assemblea che si è tenuta ieri in conference call, intorno a un tavolo virtuale in cui non sono mancati momenti di commozione....

Redazione PadovaSport.TV

La sostenibilità economica è in questo momento il primo problema dei club di Lega Pro. Ed è emerso con forza nell’assemblea che si è tenuta ieri in conference call, intorno a un tavolo virtuale in cui non sono mancati momenti di commozione. Specie quando Cesare Fogliazza, a.d. della Pergolettese, ha raccontato come il coronavirus abbia causato la morte dell’ex presidente Micheli e dello storico medico sociale Gentile. «Sarà difficile pensare di tornare a giocare in città sconvolte dai lutti, pur avendo in grande cura le ragioni giuridiche», è la nota dell’assemblea di Lega Pro. Aggiunge Ghirelli: «I club mi hanno chiesto di sottoporre alla Figc la specificità della Serie C». Che, tra le leghe professionistiche, è quella che in proporzione dipende meno dai diritti tv.

Il fronte di chi vorrebbe fermarsi è ampio, tra chi si è espresso esplicitamente e chi lo ha lasciato intendere. Nulla, in ogni caso, è stato deciso. Tra le varie posizioni, c’è anche chi ha invitato a non slegarsi da quello che sarà il destino di Serie A e Serie B. Con l’ultima parola lasciata comunque al Governo. «La priorità rimane la salute – ha sintetizzato Ghirelli – del resto siamo stati i primi a fermare le partite. Finché non ci saranno le condizioni sanitarie per giocare, non si scenderà in campo». Evitare un’estate di ricorsi in tribunale rimane l’obiettivo esplicito.

Serve tagliare i costi e recuperare liquidità, subito. In tal senso, la federazione verrà sollecitata a svincolare in anticipo le fideiussioni depositate all’iscrizione (350 mila euro di base per ogni club, più le integrazioni proporzionali agli ingaggi). E poi c’è la questione stipendi, che viaggia su due binari: al Governo si chiede di inserire la cassa integrazione in deroga (per chi guadagna fino a 50 mila euro) nel decreto economico di aprile. Ma Ghirelli ha avuto anche mandato di trattare con l’Aic: la proposta – svelata da alcuni presidenti, tra cui Noto del Catanzaro e Caiata del Potenza – è il pagamento di una mensilità sulle quattro rimanenti in caso di fine anticipata della stagione, due se si riuscisse a tornare in campo. «Noi abbiamo la possibilità di rispettare tutte le scadenze per i pagamenti e lo faremo – fa sapere, fuori dal coro, il ceo del Como Michael Gandler –, ma pensiamo sia comunque importante la solidarietà verso gli altri club, in modo da mantenere la lega unita». (Da La Gazzetta dello Sport)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1026 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".