pddintorni

Lega Pro: tutti i verdetti ancora in bilico a 90 minuti dalla fine

Mancano ormai solo 90 minuti al termine del campionato di Lega Pro e per quanto molti verdetti siano già noti, diverse squadre si giocheranno il tutto per tutto nell’ultima giornata di stagione regolare. Vediamo cosa è già deciso e cosa...

Tommaso Rocca

Mancano ormai solo 90 minuti al termine del campionato di Lega Pro e per quanto molti verdetti siano già noti, diverse squadre si giocheranno il tutto per tutto nell’ultima giornata di stagione regolare. Vediamo cosa è già deciso e cosa invece resta in ballo nei tre gironi.

Nel girone A dopo che due settimane fa il Cittadella aveva conquistato la matematica promozione in serie B nell’ultimo turno si è definitivamente chiusa la corsa per i playoff. Niente da fare per il Padova di Pillon dunque che con la sconfitta di Bassano dice addio alla possibilità di prolungare la propria stagione. A giocare gli spareggi promozione assieme ai giallorossi di Sottili saranno il Pordenone, al momento secondo a +1 sullo stesso Bassano, e l’Alessandria che è già certa di essere una delle due migliori quarte. Nelle zone basse della classifica la ProPatria è già retrocessa da tempo mentre rimane accesa la lotta per evitare i playout: Albinoleffe, Mantova e Cuneo  sono certe di giocarli con una tra Lumezzane (41), Renate (40) e ProPiacenza (38). Il Renate affronta la Pro Patria e pare a un passo dalla salvezza diretta considerato il fatto che Lumezzane e Pro Piacenza si troveranno di fronte nell’ultimo turno con i bresciani che davanti al proprio pubblico possono giocare per due risultati su tre.

Nel girone B tutto già deciso in alto con Spal già aritmeticamente in serie B dalla scorsa settimana e Pisa e Maceratese ai playoff rispettivamente come seconda e terza. L’Ancona, con 50 punti è la peggior quarta tra i tre raggruppamenti e non disputerà gli spareggi per la promozione. Tutta da decifrare invece la situazione in coda: il Savona è già retrocesso in serie D, mentre c’è grande bagarre per evitare i playout. Di sicuro ci parteciperanno Lupa Roma e L’Aquila mentre per gli altri due posti ci sono cinque squadre in ballo. Tra Prato (34), Rimini (35), Pistoiese (36), Santarcangelo (36) e Tuttocuoio (37) solo in tre si salveranno direttamente mentre le altre due dovranno giocare gli spareggi per evitare la serie D. Nessun scontro diretto in programma tra le cinque candidate con il Prato che affronta la già spacciata Lupa Roma, il Rimini ospita il tranquillo Arezzo mentre le altre tre sono opposte alle prime tre della classe che però non hanno più molto da chiedere al campionato.

Nel girone C l’ultimo turno è stato quello della promozione del Benevento, che l’anno prossimo giocherà per la prima storica volta nel campionato di serie B. Tre le squadre che andranno ai playoff (anche in questo girone la quarta è tra le migliori due), di cui è già sicuro il Foggia che deve comunque almeno pareggiare per mantenere il secondo posto. Spareggi promozione ad un passo anche per il Lecce che a +3 sul quinto posto affronta in casa l’ultima e già retrocessa Lupa Castelli Romani. Per l’ultimo spot per i playoff la lotta dovrebbe quindi restringersi a Casertana (60) e Cosenza (57) con i cosentini che devono battere l’Ischia Isolaverde e sperare nella contemporanea sconfitta della Casertana in casa contro la già salva Paganese. In coda detto della Lupa Castelli Romani già retrocessa, sono già certe di disputare i playout Ischia, Martina Franca e Melfi mentre l’ultima squadra che farà compagnia a queste tre si deciderà tra Catania (36), Catanzaro (38), Monopoli (38) e Akragas (39).

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".