Anche il Legnago farà il lifting al proprio stadio, ampliandolo ed eliminando la pista di atletica. Il comunale di Legnago è pronto al grande passo, come scrive oggi L'Arena, attingendo ai fondi garantiti dal Pnrr. Il club veronese sarà tra i primi in Italia a percorrere il sentiero della Lega Pro per cui gli impianti sportivi dovranno essere sempre più centrali nel tessuto urbano delle sessanta piazze di Serie C. Sarà una struttura più votata al calcio, una capienza che passerà in un primo momento da 2.100 a 2.500 posti (con la previsione a medio termine di uno stadio da cinquemila posti a sedere grazie ad un sistema modulare facilmente ampliabile), la tribuna centrale più ampia e ancor più vicina al terreno di gioco, una palazzina con una sala meeting ed un ristorante più tre campi regolamentari destinati ad un settore giovanile in continua crescita.
Stadi
Legnago, via al progetto di ampliamento dello stadio Sandrini: i dettagli
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.