pddintorni

Milan Futuro: stagione difficile e rischio retrocessione, ma il progetto continua

Milan Futuro: stagione difficile e rischio retrocessione, ma il progetto continua - immagine 1
La seconda squadra rossonera affronterà il playout, Oddo potrebbe rimanere anche in caso di serie D
Redazione PadovaSport.TV

Milan Futuro, la seconda squadra rossonera impegnata in Serie C, ha concluso la stagione regolare tra alti e bassi, con un bilancio complessivamente deludente. Dopo 33 giornate all’ultimo posto (a pari merito con il Legnago), il Milan Futuroè riuscito a risalire fino ai playout, ma il pareggio interno contro la Vis Pesaro nell’ultima giornata ha complicato tutto: la SPAL ha effettuato il sorpasso decisivo, conquistando così il vantaggio del doppio risultato e del ritorno in casa nello spareggio salvezza.

Un bilancio negativo per il Milan Futuro nella sua stagione d'esordio

—  

La stagione 2024/25 rappresentava il debutto ufficiale del progetto Milan Futuro, ma i risultati sportivi non sono stati all’altezza delle aspettative. Nonostante un investimento complessivo stimato attorno ai 15 milioni di euro, la squadra è rimasta invischiata nella zona retrocessione per gran parte del campionato. L’esonero di Daniele Bonera e l’arrivo in panchina di Massimo Oddo hanno portato un parziale miglioramento, ma non sono bastati per evitare il pericolo dei playout.


I numeri della crisi del Milan Futuro

—  

Il rendimento del Milan Futuro parla chiaro:

  • Solo 7 vittorie stagionali
  • Ben 18 sconfitte
  • 36 gol segnati (quarto peggior attacco)
  • 57 gol subiti (quarta peggior difesa)
  • Un dato che conferma quanto la categoria sia stata complessa per una squadra inizialmente composta in gran parte da giovani provenienti dalla Primavera rossonera. Le difficoltà hanno costretto la dirigenza a intervenire sul mercato di gennaio, inserendo profili più esperti.

    Le note positive: i talenti emersi dal Milan Futuro

    —  

    Nonostante i problemi, il Milan Futuro ha comunque rappresentato una vetrina importante per diversi giovani talenti. Tra i nomi più interessanti:

  • Francesco Camarda, che ha fatto il suo debutto in Champions League
  • Chaka Traorè e Jimenez, con quest’ultimo ormai stabilmente in prima squadra.
  • Bartesaghi, spesso alternativa a Theo Hernandez.
  • Alesi, autore di 3 gol nelle ultime 5 partite.
  • I debutti di Liberali, Omoregbe e Zeroli.
  • Tuttavia, proprio Camarda e Jimenez non potranno essere impiegati nei playout: non raggiungendo le 25 presenze in distinta, risultano inammissibili per la fase decisiva della stagione.

    Milan Futuro: un progetto a lungo termine

    —  

    Nonostante il rischio concreto di retrocessione, il progetto Milan Futuro non va bocciato del tutto. L’obiettivo a lungo termine è quello di creare un vero ponte tra settore giovanile e prima squadra, favorendo la crescita interna dei talenti rossoneri. La guida tecnica di Oddo, supportata dalla supervisione di Mauro Tassotti, ha dato segnali incoraggianti, con tre vittorie consecutive che hanno evitato la retrocessione diretta.

    In caso di salvezza, non è escluso che il rapporto tra Milan Futuro e Massimo Oddo possa proseguire nella prossima stagione

    I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".