pddintorni

Morto in Brasile il fondatore degli Hell’s Angels Ghetto

La morte lo ha colto in una terra che amava, dove desiderava vivere e dove aveva anche avviato un nuovo progetto di lavoro, come pasticcere. Vinto dalla grave malattia che lo affliggeva da molti anni, il 1° gennaio si è spento a Salvador de...

Redazione PadovaSport.TV

La morte lo ha colto in una terra che amava, dove desiderava vivere e dove aveva anche avviato un nuovo progetto di lavoro, come pasticcere. Vinto dalla grave malattia che lo affliggeva da molti anni, il 1° gennaio si è spento a Salvador de Bahia, in Brasile, Mauro Daniele, figlio primogenito di Luigi Daniele, fondatore della “Antica Trattoria Al Bosco” di via Valmarana a Saonara.Mauro Daniele aveva da poco compiuto 49 anni e dal 2003 viveva tra l’Italia e il Brasile, paese dove si era definitivamente stabilito da pochi mesi. In Brasile Mauro si era anche formato una nuova famiglia sposando Flavia, dalla quale aveva avuto tre bambini, due maschi e una femmina. Ma la scomparsa di Mauro lascia nel dolore anche la madre Lauretta, la sorella Stefania, il figlio diciannovenne Fabio con la madre Orietta, gli zii. Lo ricordano con affetto anche i dipendenti dell’azienda di famiglia, gli amici e in particolare Federico Bragato, fratello del pittore Gioacchino.Grande appassionato di calcio, nei primi anni ’80 Mauro Daniele aveva fondato il primo gruppo di tifo organizzato del Padova, gli Hell’s Angels Ghetto, e su Facebook gli amici tifosi oggi lo salutano con l’affettuoso diminutivo “Bubu”.Per desiderio della famiglia le ceneri di Mauro riposeranno a Saonara; martedì 8 gennaio nella chiesa parrocchiale verrà celebrata una messa di suffragio.Un altro grave lutto colpisce in poco tempo la famiglia Daniele. Luigi, papà di Mauro, era scomparso appena tredici mesi or sono.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".