pddintorni

Padova, avanti tutta per i play off

Padova, avanti tutta per i play off - immagine 1
La stagione regolare volte al termine, il Padova chiuderà il proprio cammino allo stadio Danilo Martelli di Mantova

Stagione altalenante quella dei biancoscudati di Vincenzo Torrente, dalla finale play-off dello scorso anno persa contro il Palermo, l’obiettivo dei patavini era conquistare il campionato ed accedere direttamente al campionato italiano di Serie B, missione fallita, ma non è ancora detta l’ultima parola.

Ultima giornata di campionato e poi testa agli spareggi

—  

La stagione regolare volte al termine, il Padova chiuderà il proprio cammino allo stadio Danilo Martelli di Mantova, contro i lombardi che non hanno più nulla da chiedere a questa stagione. Mister Torrente può guardare il bicchiere mezzo pieno in vista dei play off, se andiamo ad analizzare i Risultati partite Serie C i patavini nelle ultime 5 gare hanno la striscia migliore di tutto il girone. Il valora della rosa è indiscutibile, adesso bisogna solo resettare il campionato, unirsi negli intenti e guardare avanti, partita dopo partita, avversario dopo avversario, per raggiungere nuovamente quella finale e magari portarla a casa.

Play off: quando cominciano e struttura del calendario

—  

Cominceranno ufficialmente il 30 aprile 2023, una settimana dopo la fine della regular season, e si concluderanno l’11 giugno 2023 quando verrà disputata la finale di ritorno. Saranno 28 le squadre partecipanti, con un torneo suddiviso in 3 fasi: Fase girone di competenza, dove si affronteranno in gara singola le squadre dei rispettivi gironi in base al piazzamento finale in classifica, la squadra meglio piazzatasi avrà il vantaggio di giocare tra le mura amiche. Poi si passerà alla fase nazionale, a prendervi parte sono dieci squadre che si affronteranno in doppio turno. Al primo prendono parte le se compagini vincenti della fase ‘del girone’, la vincitrice della Coppa Italia di Serie C e le terze classificate di ogni girone.

Le dieci formazioni del primo turno si sfidano quindi in cinque partite con la formula ‘andata e ritorno’ e le teste di serie saranno le terze classificate di ogni girone, la vincente della Coppa Italia di Serie C e la meglio classificata tra le sei vincenti della fase del girone.

Le teste di serie disputeranno la sfida di ritorno in casa e, in caso di parità complessiva dopo le due sfide di andata e ritorno, avranno diritto di accedere alla seconda fase dei playoff nazionali.

A questo secondo turno partecipano le cinque vincitrici del primo turno, più le tre seconde di ciascun girone. Si giocheranno quindi quattro partite in formula andata e ritorno e le teste di serie saranno le tre seconde di ciascun girone e la squadra meglio classificata del primo turno. Ad esse verranno abbinate, mediante sorteggio, le quattro avversarie.

Le teste di serie come nella parte precedente giocheranno in casa il match di ritorno e in caso di parità complessiva (di punteggio e miglior differenza reti tra le due gare) accederanno alla Final Four.

Final four, stavolta il cammino dei patavini per arrivarci sarà più complesso

—  

Alla final four nazionale prendono parte le 4 squadre vincitrici del secondo turno nazionale. Tutto viene azzerato, si gioca sempre in 180 minuti, con in caso di parità assoluta al termine delle due gare, tempi supplementari ed eventualmente calci di rigore.

Anche la finalissima verrà disputata su andata e ritorno, lo sanno benissimo i biancoscudati di Torrente, stessa dinamica delle semifinali, due gare, andata e ritorno ed in caso di parità assoluta due tempi supplementari da 15 minuti ed eventualmente la lotteria dei calci di rigore. La squadra che trionferà sarà la quarta compagine che verrà promossa in serie B, proprio come fece il Palermo di Silvio Baldini a discapito del Padova, che ha raggiunto Sudtirol, Ternana e Bari. Vedremo quest’anno chi si sommerà alla Feralpisalò, Reggiana e Catanzaro.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".