rubriche

Padova, il gol di Spagnoli come una vittoria: continua la corsa alla B

Padova, il gol di Spagnoli come una vittoria: continua la corsa alla B - immagine 1
Il risultato è pesante, sebbene la lotta per l’accesso alla Serie B rimanga ancora aperta e appassionante
Redazione PadovaSport.TV

C’era enorme attesa intorno all’attesissimo derby veneto fra Vicenza e Padova, partita da sempre molto sentita ma che in questa stagione valeva tantissimo anche in termini di classifica. Gli ospiti, infatti, si presentavano allo stadio Menti da capolista, forti di sei punti di vantaggio proprio nei confronti dei padroni di casa. L’obiettivo di partenza era quello di vincere per mettere una seria ipoteca sulla promozione in Serie B, come aveva dichiarato lo stesso tecnico Andreoletti alla vigilia (“La firma per il pareggio? Non la metterei, non è mai nelle mie idee e neppure nel percorso che questa squadra sta facendo”).

Visti gli eventi della gara e come la stessa si è sviluppata, il pareggio finale può però essere accostato - almeno in termini di percezione e convinzione - a una vittoria. E lascia il Padova a +6 sul Vicenza secondo, unica vera minaccia per la promozione a questo punto del campionato (il distacco sulla Feralpisalò terza in classifica è di ben 17 punti). Il risultato è pesante, sebbene la lotta per l’accesso alla Serie B rimanga ancora aperta e appassionante. I tifosi di Padova, Vicenza e non solo hanno l’opportunità di prevedere l’esito finale della volata anche attraverso i migliori bonus per le scommesse sportive nel 2025. Sono tanti i bookmakers che realizzano queste offerte per i nuovi clienti e per questo è nata l’esigenza di avere un portale come transfermarkt.it/scommesse/bonus/ dedicato ad aggregare tutte le offerte e confrontarle, consigliando di volta in volta i migliori bonus.


Certo, era davvero difficile pronosticare un esito thrilling come quello del Menti, dove la sfida è terminata 1-1. Al 26’ la rete del Vicenza che ha sbloccato la partita grazie al gol di Ferrari, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, con il centravanti capace di spezzare un digiuno di gol che durava da diverse settimane proprio nell’occasione più attesa. La partita si è rivelata parecchio godibile, soprattutto in avvio di secondo tempo con diverse occasioni da una parte e dall’altra, con tanto di frequenti ribaltamenti di fronte. Dopo diversi cambi operati da tutti e due gli allenatori, ecco il pesantissimo gol del pareggio per il Padova al minuto 94 con Spagnoli, con una zampata sotto porta che ha mandato in visibilio l’affollatissimo settore ospiti dello stadio Menti.

La rete potrebbe rimanere davvero impressa nelle menti dei tifosi, ma non è ancora il momento di pensare ai traguardi raggiunti. Come direbbe Andreoletti, il percorso è ancora lungo, sebbene il vantaggio cominci a diventare rassicurante: 6 punti di vantaggio che in realtà sono 7, considerando anche il vantaggio negli scontri diretti maturato grazie al pareggio di Vicenza e alla vittoria casalinga dell’andata. Lo scorso 6 ottobre, infatti, il Padova era riuscito a imporsi per un 1-0 all’Euganeo grazie alla rete di Liguori, nuovamente arrivata sulla sirena, ma questa volta nel primo tempo. Dopo la delusione dell’anno scorso ai playoff, il Padova adesso vuole evitare ogni rischio e chiudere al primo posto: sarebbe un traguardo meritato per la squadra che vanta il miglior attacco e la miglior difesa del campionato.