Coloro i quali passeranno alla storia come diretti responsabili del (breve) disastro gestionale sono sicuramente i rappresentati di Arkus Network, che tramite la figura centrale del direttore finanziario, Salvatore Tuttolomondo, hanno acquistato il 100% delle quote del club dopo l’esperienza breve e catastrofica degli inglesi. Nonostante le rassicurazioni ricevute dal direttore finanziario del gruppo polifunzionale, il quale aveva garantito in merito all’iscrizione al campionato e ai bonifici da versare ai calciatori, la realtà si è rivelata ben diversa alla luce dei fatti fin qui maturati. La stampa palermitana ha perso le tracce di Tuttolomondo, e intanto dal sito internet della società Arkus Network sono stati rimossi gli indirizzi delle sedi legali e degli uffici (situati nella città di Roma) e delle sedi operative (presenti a Milano e a Bologna), evidentemente per paura di ritorsioni.
pddintorni
Palermo, il grande bluff: niente stipendi nè fideiussione. E Tuttolomondo è svanito nel nulla
Coloro i quali passeranno alla storia come diretti responsabili del (breve) disastro gestionale sono sicuramente i rappresentati di Arkus Network, che tramite la figura centrale del direttore finanziario, Salvatore Tuttolomondo, hanno...
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.