pddintorni

Panchine tremanti: Pillon e Lerda rischiano grosso

Dopo sei giornate c’è già qualche presidente in serie B che fa bilanci e tira le somme: è il caso del patron del Grosseto, Camilli, non certo uno noto per la sua pazienza, che ha deciso di cambiare Apolloni con Moriero. Altri colleghi lo...

Redazione PadovaSport.TV

Dopo sei giornate c'è già qualche presidente in serie B che fa bilanci e tira le somme: è il caso del patron del Grosseto, Camilli, non certo uno noto per la sua pazienza, che ha deciso di cambiare Apolloni con Moriero. Altri colleghi lo potrebbero emulare presto: più comprensibile il malumore di Urbano Cairo, numero uno del Torino, che da Lerda si aspettava qualcosa di più. L'ex allenatore del Crotone è sulla graticola e il match interno di sabato prossimo contro il sorprendente Portogruaro è una di quelle partite da dentro o fuori (in caso di sconfitta appare scontato il divorzio). E' pronto a ritornare nel giro invece Walter Novellino, che secondo indiscrezioni, sarebbe in procinto di sostituire il trevigiano Bepi Pillon, in palese difficoltà a Livorno. Anche mister Mapei Carlo Rossi, proprietario del Sassuolo, è in fase di meditazione: da qualche anno pensa in grande, e quella posizione anonima in classifica del Sassuolo non può andargli a genio. Se dovesse saltare Arrigoni, potrebbe arrivare il grande vecchio Gigi Cagni, costantemente accostato a qualsiasi panchina a rischio in serie B (ci fu un contatto anche con il Padova l'anno scorso). Mondonico e Madonna rimangono sulle rispettive panchine di Albinoleffe e Piacenza, anche percgè i budget delle due società non permettono grandi ribaltoni. Gode della massima fiducia invece Claudio Foscarini nonostante l'avvio incerto del suo Cittadella, la dirigenza granata come è noto, non cambia a stagione in corso. Salvo sfracelli, ovviamente.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".