rubriche

Perché alcuni giocatori corrono più velocemente per tutti i 90 minuti?

Perché alcuni giocatori corrono più velocemente per tutti i 90 minuti? - immagine 1
Bisogna analizzare due cose: elementi nutrizionali e tipologia di allenamento, entrambi complementari per uno stato di forma ottimale
Redazione PadovaSport.TV

Il calcio è lo sport più seguito al mondo con la media di una persona su due che guarda i match, tifa o gioca a livello amatoriale, per un totale di quasi 3,5 miliardi di appassionati. Negli ultimi anni lo spettacolo è sicuramente migliorato dal punto di vista tattico, questo soprattutto grazie alle nuove tecnologie con cui si svolgono gli allenamenti, ma per quanto riguarda la corsa e la velocità espresse dai singoli giocatori, subentrano determinati elementi che vanno al di là delle tecnologie innovative.

Per comprendere a fondo come facciano alcuni giocatori a correre più veloce durante i 90 minuti di gioco bisogna analizzare due cose: elementi nutrizionali e tipologia di allenamento, entrambi complementari per uno stato di forma ottimale.


Quali sono gli elementi nutrizionali che migliorano la velocità e il recupero?

—  

Tra gli elementi nutrizionali che contribuiscono a migliorare la resistenza e il recupero c'è la creatina, utile per aumentare la massa muscolare e presente in ottime quantità negli alimenti quali carne di manzo e di maiale, merluzzo, aringhe, mirtilli e latte, ma anche nel salmone e nel tonno.

La creatina è un aminoacido che produce effetti positivi sulla performance sportiva, perché possiede la capacità di liberare la massima energia durante le situazioni che richiedono un maggiore sforzo, quindi anche una richiesta metabolica altissima. Tuttavia, soprattutto nel caso dei calciatori, devono anche fare attenzione a non cuocere eccessivamente questi cibi, perché l'apporto di creatina è inversamente proporzionale allo stato di cottura dell'alimento indicato.

Per queste ragioni sono tantissimi i calciatori professionisti e amatoriali che utilizzano integratori naturali per migliorare la velocità in campo con aminoacidi EAA, perché consentono recuperare dopo gli allenamenti e le gare in tempi più stretti, ma soprattutto, perché questo elemento aiuta a migliorare la potenza di velocità e anche la resistenza, fattori determinanti durante gli allenamenti ad alta intensità.

Forza, mobilità articolare e biomeccanica rappresentano le caratteristiche più importanti per migliorare la velocità di un calciatore durante i match, mentre il piano nutrizionale rappresenta le fondamenta della corsa. L'allenamento specifico è la struttura degli atleti che corrono più velocemente durante i 90 minuti di gioco.

Allenamento ad alta intensità per una maggiore velocità

—  

Il calcio fa parte del poker degli sport più praticati in Spagna e oggi per ogni giocatore è fondamentale accelerare, frenare e fare sprint: tutti elementi indispensabili del calcio contemporaneo.

Attraverso gli allenamenti ad alta intensità, ogni calciatore si allena in funzione del proprio ruolo, ma soprattutto delle caratteristiche soggettive. Ogni azione viene sviluppata attraverso un training di forza specifico per migliorare la performance, quindi ogni giocatore allena i propri parametri di forza per sviluppare quelli adatti alla quadratura tattica della squadra, in particolar modo la corsa.

L'allenamento ad alta intensità è conosciuto anche come HIIT (High Intensivity Interval Training) e propone l'alternanza di uno sforzo breve e intenso con una componente anaerobica particolarmente ampia, a cui segue un periodo di recupero muscolare breve e poco intenso, in generale sempre attivo per ottenere l'esaurimento metabolico e/o muscolare.

A questo punto è chiaro perché questo tipo di allenamento consente ai giocatori di correre più veloce nei 90 minuti di gioco, a patto di equilibrare bene tutti i nutrienti come proteine, carboidrati e grassi, che fungono da carburante, supportati dagli aminoacidi giusti che aiutano a migliorare la potenza e il recupero.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".