rubriche

Playoff Serie C: si parte e in caso di stop via all’algoritmo

Playoff Serie C: si parte e in caso di stop via all’algoritmo

Atraverso un comunicato ufficiale, la Lega Pro ha finalmente annunciato le squadre partecipanti ai prossimi playoff di Serie C, fra cui c’è anche il Padova. Le semifinali si terranno il 17 luglio e la finalissima mercoledì 22 luglio. Ma...

Redazione PadovaSport.TV

Atraverso un comunicato ufficiale, la Lega Pro ha finalmente annunciato le squadre partecipanti ai prossimi playoff di Serie C, fra cui c’è anche il Padova. Le semifinali si terranno il 17 luglio e la finalissima mercoledì 22 luglio. Ma attenzione, in caso di stop subentra l’algoritmo.

Tutto deciso per la Serie C: Padova ammesso ai playoff

I playoff di Serie C si faranno: la Lega Pro ha dimostrato ancora una volta di essere un’organizzazione che sa lavorare seriamente, pianificare bene ed essere coesa quando si deve far fronte a delle necessità. Sono inoltre stati proclamati i primi verdetti ufficiali che riguardano le tre promosse al campionato di Serie B e le altrettante retrocesse. A festeggiare sono Monza, Vicenza e Reggina, che potranno disputare il campionato cadetto 2020/2021, mentre a retrocedere sono Gozzano, Rimini e Rieti. Festeggia quindi il Monza di Berlusconi e Brocchi, così come il Vicenza, squadra veneta che manca dalla Serie B dalla stagione 2016/2017, e così pure la Reggina, finalmente su un palcoscenico che compete ai colori amaranto. Tornando al discorso playoff, le squadre partecipanti al mini torneo per decidere le altre promozioni sono state ammesse grazie a un algoritmo, che ha permesso al Padova di raggiungere quota 64,308 punti nel girone B, grazie alla differenza reti. Nel girone A sono state ammesse Carrarese, Renate, Alessandria, Robur Siena, Novara, Albinoleffe e JuventusU23, quest'ultima cercherà di imitare i “cugini” della prima squadra ritenuti sempre e comunque i principali favoriti dalle scommesse sulla Serie A per la vittoria dello scudetto. Nel girone B, oltre al già citato Padova, tra i club ammessi ai playoff troviamo Reggio Audace, Südtirol, Feralpisalò, Triestina e Sambenedettese, mentre per il terzo e ultimo girone che comprende squadre del centro-sud troviamo le qualificate Bari, Monopoli, Potenza, Ternana, Catania, Catanzaro, Teramo, Virtus Villafranca e Avellino.

Luglio pieno di emozioni, in caso di stop ecco l’algoritmo

Tante le squadre partecipanti ai playoff, molte di queste portano con sé una storia e una tradizione invidiabili: il Padova che ha militato per ben 16 campionati in Serie A e che potrebbe festeggiare una promozione in B nell’anniversario dei suoi primi 110 anni, il Novara, che ha preso parte a 13 massimi campionati, poi ancora il Catania, protagonista soprattutto negli ultimi anni anche di accesissimi derby con il Palermo e il Messina in Serie A. Nel girone C abbiamo l’Avellino, che ha calcato i campi della Serie A per dieci anni consecutivi dal '77 all'87, e il Bari, di cui è superfluo ricordare le 30 partecipazioni alla Serie A. Questa Lega Pro sembra in effetti più una succursale della Serie B che una Serie C, poiché oltre alle già promosse Vicenza e Reggina che tornano nel calcio che conta, c’è tanto del calcio italiano in questa terza serie italiana. Un’ulteriore novità di questa Serie C sarà l’entrata in “campo” dell’algoritmo che in caso di un ulteriore stop forzato dei playoff, deciderebbe la quarta squadra promossa in Serie B oltre a Vicenza, Monza e Reggina. Tale algoritmo è basato sulla media punti di partite in casa e fuori casa, moltiplicata per gli incontri che dovrebbero essere disputati.

Comunque andranno, questi playoff saranno un successo poiché la Lega Pro ha dimostrato di essere a pieno merito una categoria di professionisti, non soltanto di calciatori, bensì anche di dirigenti in particolare nel comitato organizzativo.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".