FERALPISALÒ-CROTONE 2-1
Vince la FeralpiSalò, si qualifica il Crotone, forte del 3-1 dell’andata, ma che paura! La squadra di Diana, sotto per la rete di Vitale, è riuscita a ribaltarla con un tiro di Zennaro dal limite e poi con la sforbiciata spettacolare di Di Molfetta in avvio di ripresa. La rimonta sembrava completata poco dopo quando il portiere D’Alterio ha fatto una papera su retropassaggio di Guerini, ma la rete è stata annullata per un fuorigioco millimetrico di Santini.
RIMINI-VIS PESARO 3-4
Che derby Una girandola di gol ha premiato la Vis Pesaro: il 4-3 di Rimini lancia Stellone, che ha chiuso la gara nel primo tempo. A segno ancora Paganini su azione d’angolo, lo specialista Di Paola su punizione e ancora pure Okoro in contropiede. La squadra di Buscè sembrava suonato il de profundis e invece prima dell’intervallo Langella ha infilato dalla distanza e poi, quando Buscè ha messo la qualità di Cioffi e Malagrida, c’è stato il goffo autogol di Bove. Ci ha pensato Tavernaro a firmare il poker della Vis, prima dell’ultima rete di Parigi su rigore.
MONOPOLI-GIANA ERMINIO 1-3
La sorpresa Monopoli ribaltato nuovamente, la Giana bissa il risultato dell’andata e vola con i suoi 11 tifosi. Nella ripresa ha aperto le marcature il rigore conquistato e realizzato da Bruschi (steso da Scaringi), poi solo Giana: rigore concesso e poi revocato a Tirelli che subito dopo ha pareggiato e poi, col Monopoli in dieci (due gialli a Bizzotto), la squadra di Chiappella ha segnato con Marotta e Stückler.
TORRES-ATALANTA U23 2-1
Senza storia La Torres saluta i playoff e il suo pubblico, che ha contestato dopo il 7-1 subito al- l’andata (il tecnico Greco non sarà confermato). Vittoria per l’onore contro l’Atalanta U23 firmata dalla doppietta di Varela (dopo una rete annullata a Zamparo). La squadra di Modesto ha gestito bene la situazione e ha segnato su Scheffler su punizio- ne nel finale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA