pddintorni

Plebiscito, segnalazione di Micalizzi (PD) all’Anticorruzione

Affidamento di incarichi ad personam frazionati in modo da restare sotto la soglia minima per le gare, irragionevolezza della programmazione per quanto riguarda i costi, esternalizzazione dei parcheggi ad Aps. Sono i tre punti su cui il progetto...

Redazione PadovaSport.TV

Affidamento di incarichi ad personam frazionati in modo da restare sotto la soglia minima per le gare, irragionevolezza della programmazione per quanto riguarda i costi, esternalizzazione dei parcheggi ad Aps. Sono i tre punti su cui il progetto del nuovo stadio per il calcio Plebiscito è finito all’Anac, l’autorità nazionale Anticorruzione. La segnalazione è stata fatta dall’ex consigliere comunale del Pd Andrea Micalizzi: «Ho buone ragioni per pensare che il mio esposto sia fondato – spiega l’esponente dem, intervistato da Il Mattino – Abbiamo visto tutti, passo dopo passo, i costi di quest’opera gonfiarsi rispetto alle promesse dell’ex sindaco Massimo Bitonci. Il progetto preliminare inoltre non espone in termini realistici i costi complessivi dell’opera né le risorse finanziarie con cui farvi fronte. Un principio fondamentale del nuovo Codice degli appalti è che ci sia una approfondita e credibile programmazione e la puntuale verifica dei costi», è la seconda denuncia di Micalizzi rispetto al progetto del nuovo stadio. La previsione infatti è di 3 milioni di euro per il primo stralcio. Ma, secondo il parere del Coni obbligatorio per il via libera ai lavori, il costo del primo stralcio salirebbe a 6.796.302 euro. «E se aggiungiamo i costi per gli espropri e i parcheggi, arriviamo a un totale complessivo di oltre 10 milioni», aggiunge Micalizzi.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".