pddintorni

Reggiana-Parma, il Questore di Reggio: “Animi accesi. Sfido chiunque a prendersi la responsabilità di spostarlo alla sera”

Intercettato dai microfoni de Il Resto del Carlino, il questore di Reggio Emilia Isabella Fusiello si è soffermato sul caso dei chiodi gettati sul campo dello stadio Mirabello prima della partita del Sassuolo femminile di domenica scorsa....

Redazione PadovaSport.TV

Intercettato dai microfoni de Il Resto del Carlino, il questore di Reggio Emilia Isabella Fusiello si è soffermato sul caso dei chiodi gettati sul campo dello stadio Mirabello prima della partita del Sassuolo femminile di domenica scorsa. Un triste episodio che - qualora venisse accertata la responsabilità da parte degli ultras granata - potrebbe pesare sulla decisione finale riguardante il derby tra Reggiana e Parma: "E' un episodio gravissimo che ha rischiato di fare male alle giocatrici. Certo, dopo il mio appello per il derby non è proprio un buon modo di cominciare. Fino a prova contraria non abbiamo la certezza che sia colpa degli ultras, ma stiamo svolgendo le indagini. E se venisse provata la loro responsabilità, sarà comunque valutato per decidere sulla partita Reggiana-Parma. Non ho sentito molte prese di distanza sull’episodio da parte loro... Tutto dipende da loro. Concedo loro ancora fiducia. Ma devono impegnarsi seriamente. Il caso dei chiodi al Mirabello dimostra che gli animi sono accesi. Il derby è una partita già altamente a rischio e sfido chiunque a prendersi la responsabilità di farla disputare alla sera. Soprattutto visti i precedenti: vent’anni fa Parma fu devastata. La priorità è che stavolta non ci siano né feriti né danni alla città. Staremo a vedere e prima voglio parlare con loro prendendo il tempo necessario. Poi, la decisione finale toccherà all’Osservatorio del Viminale".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".