pddintorni

Reggiana-Piacenza violenta: “Poteva scapparci il morto”, secondo la Questura

“Poteva scapparci il morto“. Bastano poche parole, arrivate direttamente dalla Questura, per inquadrare al meglio il violento scontro di domenica sera. Bottigliate, aste, bombe carta e sassi, fino ai vecchi calci e pugni sono solo...

Redazione PadovaSport.TV

"Poteva scapparci il morto". Bastano poche parole, arrivate direttamente dalla Questura, per inquadrare al meglio il violento scontro di domenica sera. Bottigliate, aste, bombe carta e sassi, fino ai vecchi calci e pugni sono solo alcune degli strumenti utilizzati da una quarantina di ultras della Reggiana per assaltare gli autobus dei tifofi piacentini.

«Un attacco violento e premeditato» ribadisce la polizia. Perché i circa 250 ospiti erano di rientro verso la stazione a bordo di tre mezzi Seta, scortati da una trentina di agenti, per far rientro in treno a casa. Lo stesso percorso - direzione opposta - compiuto per arrivare al Mapei. L'agguato è avvenuto intorno alle 19.45, al termine della partita fra Reggio Audace e Piacenza, giocata domenica al Città del Tricolore e terminata con il risultato di 2-2. Un match al quale hanno partecipato circa 250 tifosi ospiti, da sempre ai ferri corti con la tifoseria granata, fin dai tempi della salvezza della Reggiana del 1994, conquistata a San Siro il° 1 maggio di quell'anno contro il Milan ai danni proprio della formazione piacentina.

L’azione violenta degli ultras granata porterà a delle conseguenze. Con la nuova gestione societaria, rappresentata dal patron Luca Quintavalli, i rapporti erano cambiati. Da una parte, il management granata garantiva per i tifosi. Dall’altra, la polizia si dimostrava più flessibile su alcuni argomenti. Esempio? Striscioni o tamburi. Chiesti dalla società in occasione del Centanario - facendosi portavoce - e accordati dalla Questura. «Ma questa fiducia è terminata - ribadisce la polizia -. Non è più credibile farsi garante di soggetti che rischiano di far ammazzare le persone. Le aperture passate, da parte nostra, non saranno più tollerate». (Da Il Resto del Carlino)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".