pddintorni

Serie B, il 7 settembre prevista tempesta: resa dei conti finale, ma cosa succederà?

Ci siamo, la resa dei conti finale è dietro l’angolo per la serie B. Il 7 settembre avvocati, dirigenti delle squadre, presidenti di leghe, tifosi, addetti ai lavori vedranno la parola fine alla lunga telenovela estiva. Il bello (o il...

Redazione PadovaSport.TV

Ci siamo, la resa dei conti finale è dietro l'angolo per la serie B. Il 7 settembre avvocati, dirigenti delle squadre, presidenti di leghe, tifosi, addetti ai lavori vedranno la parola fine alla lunga telenovela estiva. Il bello (o il brutto, dipende dai punti di vista) è che può succedere davvero di tutto. C'è chi è fermamente convinto che si tornerà a 22 squadre, chi a 20, chi non ha dubbi che si rimarrà a 19 squadre.

Alle 12 di venerdì mattina il Collegio di garanzia del Coni, presieduto da Franco Frattini, si riunirà: l’ex ministro degli Esteri dovrà mettere la parola fine su due questioni legate tra loro: se il cambio del format da 22 a 19 club è legittimo e la situazione del Novara, la società che ha presentato ricorso contro la delibera 54 del 30 maggio 2018 (che esclude dai ripescaggi i piemontesi). Se Frattini dovesse decidere per la B a 22, la Figc dovrà per forza tornare sui suoi passi e comunicare in via ufficiale il nome delle tre ripescate (la graduatoria già c’è, come ha confermato il commissario straordinario a Bevagna). Frattini in questo caso avrà un altro compito: in sostanza il Collegio dovrà dire se Novara e Catania possono far parte della lista oppure no. In questa situazione nebulosa si aggiunge la situazione dell'Avellino: nella fattispecie parliamo dell'Us Avellino 1912, società di Walter Taccone esclusa dalla B, non si arrende e nei scorsi giorni ha presentato un’istanza di autotutela alla FIGC per la riammissione in Serie B dopo il caso sulle fideiussioni non valide per il Lecce e il Palermo.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".