pddintorni

Serie B: tutti i risultati e i marcatori. Verona fermato a Vercelli, doppietta per Succi

Il Verona non risponde al Sassuolo e viene bloccato sullo 0-0 in casa della Pro Vercelli: ora sono solo quattro i punti che separano gli scaligeri dal Varese virtualmente quarto in classifica, in attesa del recupero degli ultimi dieci minuti della...

Redazione PadovaSport.TV

Il Verona non risponde al Sassuolo e viene bloccato sullo 0-0 in casa della Pro Vercelli: ora sono solo quattro i punti che separano gli scaligeri dal Varese virtualmente quarto in classifica, in attesa del recupero degli ultimi dieci minuti della partita con il Grossetto sospesa sul 3-0 per i lombardi. Vincono Empoli e Modena, cade il Bari.

Bari-Novara 1-3: 47′ Buzzegoli (NOV), 58′ Mehmeti (NOV), 65′ Fedato (BAR), 74′ rig. Gonzalez (NOV)

Seconda vittoria consecutiva per il Novara di mister Aglietti; gli azzurri hanno ritrovato convinzioni e automatismi perduti. Battuta d’arresto inaspettata per il Bari di Torrente, sovrastato oggi dall’avversario sul piano del gioco. Novara in vantaggio con la punizione pennellata di Buzzegoli, bissata dal destro radente Mehmeti dopo un’azione incontenibile del rinato Gonzalez, autore del gol della tranquillità dal dischetto. L’illusorio 1-2 l’aveva siglato Fedato con un destro da urlo all’incrocio dei pali.

Empoli-Vicenza 2-0: 49′ Tonelli (EMP), 67′ Signorelli (EMP)

L’Empoli si conferma bestia nera per il Vicenza. Dopo aver sconfitto i biancorossi nella finale playout dello scorso anno, gli azzurri bissano l’impresa con una vittoria che li proietta in piena zona playoff. Empoli in vantaggio grazie all’imperioso stacco di testa di Tonelli sugli sviluppi di un corner, sul quale Pinsoglio non è esente da colpe, per usare un eufemismo. Raddoppio di Signorelli, assistito da Saponara, fantasista che in molti accostano al Parma.

Juve Stabia-Cesena 2-2: 49′ Mezavilla (JVS), 63′ rig. Succi (CES), 76′ Mezavilla (JVS), 78′ Succi (CES)

Pirotecnico 2-2 al Romeo Menti di Castellammare di Stabia. Alla doppietta del centrocampista brasiliano Mezavilla risponde un’altra doppietta, quella di bomber Succi, arrivato a quota otto gol nella classifica dei cannonieri. Vespe beffate al 78esimo, quando già pregustavano una vittoria d’importanza siderale in chiave playoff.

Virtus Lanciano-Spezia 1-1: 37′ Minotti (VL), 67′ Okaka (SPE)

Poteva materializzarsi la prima vittoria tra le mura amica del Lanciano di Gautieri: a rovinare la festa ci ha pensato l’uomo della provvidenza aquilotta Stefano Okaka, capace di neutralizzare il vantaggio frentano di Minotti. A tradire il Lanciano sono state le traverse e una respinta difettosa di Nicola Leali in occasione del gol di Okaka.

Modena-Crotone 3-0: 24′ Ardemagni (MOD), 64′ Ardemagni (MOD), 78′ Lazarevic (MOD)

Il Modena si rilancia nella corsa ai playoff e dimentica la sconfitta nel derby della Ghirlandina. Eppure il risultato è bugiardo e condanna il Crotone oltre le proprie colpe. Se i pitagorici si divorano una quantità industriale di palle gol – una costante quest’anno – il Modena è cinico nel capitalizzare le occasione prodotte, prima di dilagare nel finale tra le praterie concesse dagli avversari. Se Ardemagni – grazie alla doppietta – sale a quota undici gol in campionato, Lazarevic si conferma un elemento di prim’ordine nel campionato di serie B.

Pro Vercelli-Verona 0-0

Il Verona non va oltre il pareggio a reti bianche sul campo della Pro Vercelli penultima in classifica. Gli uomini di Mandorlini – oggi squalificato – ora vedono ridursi il vantaggio sul Varese quarto in classifica, perseverando nel momento contraddistinto da risultati – e prestazioni – alterni. E pensare che senza i prodigi di Rafael per il Verona sarebbe stata notte fonda.

Varese-Grosseto 3-0: 1′ Damonte (VAR), 19′ Damonte (VAR), 47′ Martinetti (VAR)

Continua il momento d’oro di un Varese che ora non si ferma più. Dopo il successo esterno al Tombolato i biancorossi hanno vita facile contro un Grosseto evanescente. Mattatore di giornata il savonese Loris Damonte, autore di una doppietta, mentre il 3-0 lo sigla bomber Martinetti. Partita sospesa a 8′ dalla fine per impraticabilità del campo causa nebbia.

Padova-Sassuolo 1-3: 12′ Terranova (SAS), 16′ Cionek (autorete), 59′ Boakye (SAS), 68′ Farias (PAD)

La capolista stende il suo passato con un perentorio 1-3. Non c’è partita tra il Sassuolo di Di Francesco e il Padova di Fulvio Pea. È Terranova a sbloccare il risultato con un sontuoso stacco di testa che vuol dire sesto centro stagionale. Il raddoppio arriva in virtù di un tragicomico autogol di Cionek. Risultato in ghiaccio grazie alla splendida azione che porta al gol di Boakye, assistito da un meraviglioso lancio di esterno destro di Simone Missiroli.Gol ella bandiera biancoscudata di Diego Farias.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".