2 VICENZA - Renzo Rosso ci riprova, magari senza l'assillo questa volta di dover stravincere. La squadra è stata affidata a chi ce l'ha già fatta, come Aimo Diana, che ha puntato su alcuni suoi pupilli. Oltre seimila abbonati, tanti nomi importanti (Golemic, Ronaldo, Proia, De Col, Pellegrini, F. Rossi...), se si crea la giusta alchimia nel gruppo potrebbe dominare. Voto 8,5
3 PADOVA - La truppa di Torrente riparte da quanto di buono visto nella seconda parte dell'ultima stagione: attacco affidato a Liguori-Bortolussi, coppia gol su cui sono riposte enormi speranze. Tanti giocatori in rampa di lancio a cui non dovrebbe mancare la motivazione, insieme a importanti conferme di esperti (come il già citato tandem offensivo, Dezi, Donnarumma, i difensori Belli e Delli Carri, e il regista Radrezza). Serve anche un po' di fiducia dal pubblico. Voto 7
4 MANTOVA - Superata in fretta l'amarezza della retrocessione, il club virgiliano è ripartito con rinnovate ambizioni. Sono arrivati volponi della categoria come Burrai, Suagher, Galuppini, Bani e Giacomelli. Possanzini in panchina, scuola De Zerbi, è un predicatore della costruzione dal basso. Da capire se riuscirà a dare alla svelta un'impronta tattica alla squadra. Voto 7
5 ALBINOLEFFE - Dopo un campionato soffertissimo, il club seriano rilancia con una squadra decisamente più attrezzata. Agli ordini di mister Lopez sono arrivati anche Arrighini (ex Cittadella) e Carletti (Trento), Gatti (l'anno scorso con il super Catanzaro) e Giorno (Francavilla). Può essere una sorpresa. Voto 6,5
6 TRENTO - Confermata l'area tecnica Zamuner-Tedino, la società gialloblu vuole compiere un ulteriore salto di qualità quest'anno. La rosa è indubbiamente migliorata (Barison è una garanzia in difesa, attenzione alla coppia di attaccanti croata Sipos-Petrovic). In cerca di conferme dopo la buona stagione con il Sangiuliano anche Anastasia. Voto 6,5
7 VIRTUS VERONA - La squadra di Gigi Fresco ha ormai preso piena confidenza con la categoria, l'ambiente familiare velocizza il processo di amalgama del gruppo. È anche vero che ci sono tante scommesse e la qualità non è omogenea in tutti i reparti. In molti si aspettano l'exploit di Casarotto. Voto 6
8 RENATE - Pavanel cerca il rilancio personale alla guida di una formazione interessante. Alla vecchia guardia (Possenti, Anghileri, Sorrentino, Baldassin, Esposito...) si sono aggiunti rinforzi di indubbia qualità (su tutti Mondonico in difesa dal Crotone). Voto 6
9 ATALANTA U23 - Cissè, Di Serio e Awua in mezzo a tanti giovanissimi prospetti di scuola Atalanta per il primo anno dell'Under 23 orobica. Alla guida c'è Modesto, che porta avanti il 3-5-2 della prima squadra: sarà in grado di creare un giusto serbatoio per Gasperini e nel contempo essere competitivo in una categoria difficile? Voto 6
10 NOVARA - In attesa di capire se ci sarà un passaggio di proprietà agli arabi, il club piemontese si presenta ai nastri di partenza con un 4-3-3 rinnovato e drasticamente ridimensionato nella qualità generale. L'ultimo squillo del mercato, D'Orazio dalla Spal (70 presenze in Serie C e 14 in B), è forse il colpo più importante che sarà a disposizione di mister Buzzegoli. Voto 6
11 ARZIGNANO - Si punta ancora su intensità e organizzazione con tante conferme (preziosa quella di Antoniazzi, il gioiello di casa). In attacco se la giocano Balde, Grandolfo e Parigi. Solito 4-3-1-2 con Lunghi che dovrebbe partire titolare come rifinitore. Dopo i playoff dell'anno scorso, la società non si è comunque fatta ingolosire. Avanti con il basso profilo. Voto 5,5
12 ALESSANDRIA - Continua la linea verde dopo il pesante ridimensionamento post retrocessione, a disposizione di Fiorin (promosso dalle giovanili) una squadra con tante incognite: obiettivo evitare i playout (disputati l'anno scorso nel girone B). Si parla bene del francese Parrinello, laterale destro 2001. In difesa gradito ritorno di Giubilato. Voto 5,5
13 PRO SESTO - Il club lombardo prova a ripetere il miracolo firmato Andreoletti (il giovanissimo allenatore ha lasciato per approdare al Benevento). Anche in questo caso, è molto difficile ripetersi anche per il tipo di mercato fatto dopo le tante uscite. Voto 5,5
14 PRO PATRIA - Ritorno della filosofia di Javorcic con il debuttante Colombo in panchina? In precampionato si sono visti molti incroci tra esterni e mezzali. La base è quella dell'anno scorso, può essere ancora una mina vagante. Ma se non gira nel verso giusto, rischia di dover lottare fino alla fine per la salvezza. Voto 5,5
15 LUMEZZANE - La matricola bresciana ha rivoluzionato la rosa per affrontare la ritrovata serie C. Sono arrivati, tra gli altri, gli esperti Taugordeau (Turris), Ilari (Lecco) e poi Righetti (Perugia), Galeotti (SPAL), Cannavò (Vis Pesaro, ex Padova), Kolaj (Pescara). Mercato interessante, può dire la sua. Voto 5,5
16 PERGOLETTESE - Stesso discorso per le altre sorprese della scorsa stagione, si è cambiato molto e si è tornato a scommettere. Importante innesto last minute per l'out sinistro di Abbate: dal Cittadella è arrivato Felicioli. Voto 5,5
17 PRO VERCELLI - C'è ancora molto da definire ma si parte da un modulo deciso (4 difensori, un regista davanti alla difesa, due mezze ali “di gamba”, due esterni e un centravanti) e da tre certezze per mister Dossena: Comi in avanti, Emmanuello play e Iezzi in difesa. Voto 5,5
18 FIORENZUOLA - Il post Tabbiani potrebbe rivelarsi più complicato del previsto: la squadra rivelazione dello scorso girone (B) di andata proverà a ripetersi anche con l'aiuto dell'esperienza di Ceravolo in attacco, Juri Gonzi e Nava sugli esterni. Bonatti in panchina dovrà trovare nuovi leader, con il regista-difensore Quaini che ha seguito il suo ex allenatore a Catania. Voto 5
19 LEGNAGO - È rientrato in fretta nei professionisti e ora vuole rimanerci. Il profilo più interessante probabilmente sta in panchina, Massimo Donati, rampante allenatore di cui si parla molto bene. Tante scommesse (Diaby non gioca da due anni, Mbakogu è in vistosa fase calante). Grandi speranze su Buric, tornato in biancazzurro. In porta fiducia al giovane talento del Padova Fortin. Voto 4,5
20 GIANA ERMINIO - Riecco i biancoazzurri in serie C guidati dal confermato mister Chiappella (altro giovane allenatore che proverà a mettersi in vetrina). Tante conferme dalla serie D, compresi i due bomber Fall e Fumagalli (41 gol in due, miglior attacco di tutta la scorsa serie D). Sulla carta è però una squadra da retrocessione diretta, sulla carta... Voto 4
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Padova senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Padovasport per scoprire tutte le news di giornata sui biancoscudati in campionato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA