pddintorni

Serie C, l’avvocato Chiacchio: “Ho consigliato alle società che assisto di mettere in ferie i giocatori. Escludo la cassa integrazione”

Serie C, l’avvocato Chiacchio: “Ho consigliato alle società che assisto di mettere in ferie i giocatori. Escludo la cassa integrazione”

“Le società che dovessero essere deferite per non aver pagato gli stipendi, potranno eventualmente invocare il principio di forza maggiore. Ma bisogna vedere quante non hanno pagato: se la maggior parte paga, è più difficile invocare quel...

Redazione PadovaSport.TV

“Le società che dovessero essere deferite per non aver pagato gli stipendi, potranno eventualmente invocare il principio di forza maggiore. Ma bisogna vedere quante non hanno pagato: se la maggior parte paga, è più difficile invocare quel principio”. A parlare è l’avvocato Eduardo Chiacchio, ex calciatore e legale di molte società, interpellato da Gianlucadimarzio.com. C’è il rischio che di fronte a una mancata prestazione, le società possano invocare il diritto a non corrispondere gli stipendi (vedi caso Catania). Come uscirne? In serie C al momento c’è un accordo sindacale tra Lega Pro e Associazione calciatori che prevede le ferie degli atleti per questo periodo. L’accordo vale fino al 20 marzo. “Io stesso ho consigliato le società che assisto di mettere in ferie i calciatori. Si può prorogare il periodo attualmente previsto. Ancora siamo pienamente nei tempi delle 4 settimane previste dal contratto collettivo. Presumibilmente a giugno, quando solitamente i calciatori si sono sempre trovati in vacanza, saremo nel pieno dell’attività agonistica”.  L’avvocato Chiacchio non esclude che si possa sforare la fatidica data del 30 giugno. Quella, per intendersi, che segna il termine della stagione sportiva. “In un momento eccezionale si deve operare con norme eccezionali. Non è mai successo che si prolungasse un contratto, ma certamente un’ipotesi può essere anche l’estensione del contratto dei calciatori oltre il termine previsto. Adesso si naviga a vista, né nelle NOIF, né negli accordi collettivi è prevista la situazione attuale. È tutto nuovo, tutto ipotizzabile”. Tutto possibile, tranne – a detta dell’avvocato – la paventata cassa integrazione per i calciatori della Serie C. Un’ipotesi cui ha fatto cenno il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli. “Mi sento di escludere la possibilità della cassa integrazione cui ha fatto accenno il presidente Ghirelli. È di difficile attuazione, bisognerebbe andare su base regionale, vedere caso per caso. La cassa integrazione prevede una riduzione dello stipendio che i calciatori potrebbero rifiutare”.  La lunghezza della procedura e la difficoltà per i club di accedervi lasciano credere che sia difficile ipotizzare il pallone in cassa integrazione. Non resta quindi che aspettare, anche perché come dice l’avvocato Chiacchio “In Campania al momento è vietata anche la corsa all’aperto. L’attività atletica può essere espletata quindi solo in sede privata, non in sede pubblica. Le società, fino al 25 marzo, non possono neanche aprire gli stadi. Il calciatore che ha un giardino, può allenarsi lì".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1024 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".