pddintorni

Serie C, otto club a rischio. Latina, Fondi e Racing: l’unione fa la forza

Ogni estate, al momento di iscriversi, la stessa storia. Varia il numero di società in difficoltà, non varia, nonostante gli sforzi, la giungla di codici, codicilli, scadenze e ricorsi in cui districarsi, e di riammissioni e/o ripescaggi (si è...

Redazione PadovaSport.TV

Ogni estate, al momento di iscriversi, la stessa storia. Varia il numero di società in difficoltà, non varia, nonostante gli sforzi, la giungla di codici, codicilli, scadenze e ricorsi in cui districarsi, e di riammissioni e/o ripescaggi (si è già aperta la bagarre...) cui aderire. Dunque, bisogna andare per gradi, con la premessa che quanto valeva ieri sera, all’esito dell’istruttoria della Covisoc, potrebbe non valere venerdì, termine ultimo per presentare ricorso, o mercoledì 19, quando la Figc si esprimerà sulla bontà o meno dei reclami. Insomma, la partita dell’ammissione al prossimo campionato di Serie C è ancora aperta, per qualcuno di più, per qualcun altro di meno. Sono otto le società che per la Covisoc non risultano in possesso di tutti i requisiti necessari all’ottenimento della Licenza nazionale. Di queste, quattro già note sono in situazione molto critica non avendo portato la fideiussione (in rosso le squadre più a rischio, arancione rischio medio, azzurro situazione recuperabile):

Mantova e Maceratese sull’orlo del precipizio, troppo compromesse tra debiti e mancati pagamenti: a meno di miracoli, non otterranno l’ammissione; Messina e Akragas sono quasi spacciate, ma ancora vive. Le novità della Covisoc sono per situazioni recuperabili: Arezzo (mancano le ultime due mensilità), Fidelis Andria (gli azionisti faranno quadrato) e Juve Stabia (il tribunale deve omologare l’accordo di rateizzazione con l’Agenzia delle Entrate). Il Modena è un caso a parte: Caliendo vuole vendere la società, avrebbe trovato gli acquirenti giusti, per questo si sta impegnando in un vero piano di ristrutturazione del debito. Rimesso faticosamente in linea il PA, va superato lo scoglio degli arretrati Irpef, circa 400mila euro. Non è facile, sarà una corsa contro il tempo. Per tutte le società in bilico, ovviamente, nella migliore delle ipotesi scatteranno ammende e/o penalizzazioni per i ritardi. Infine, due novità per Como e Latina dopo la mancata affiliazione. Il Comune di Como ha raccolto 8 manifestazioni di interesse per il titolo sportivo, che ora passeranno al vaglio del Comitato costituito dal sindaco Mario Landriscina. C’è un po’ di tutto, e non tutto è confortante: realtà locali, imprenditori pugliesi, vecchie glorie (Stefano Maccoppi), fondi americani e le immancabili Isole Vergini. A Latina invece torna la Lega Pro: il Racing Club, retrocesso in D, ha rilevato il Fondi e si è spostato il capoluogo con il nome di Racing Club Latina. (Da La Gazzetta dello Sport)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".