Primo atto delle sfide che valgono la permanenza in C, più che mai interessanti per la presenza in questi playout di squadre (e piazze) partite con altre ambizioni. Senza Camarda – non convocabile non avendo raggiunto in campionato le presenze minime nella seconda squadra - il Milan Futuro di Oddo (ex della partita) attende a Solbiate Arno la Spal, aggrappata al vecchio leone Antenucci che lascerà il calcio giocato dopo queste due gare. Al termine dei 180’, in caso di parità complessiva non ci saranno supplementari ma si salverà la squadra che gioca il ritorno in casa, in quanto meglio piazzata nella stagione regolare. Vantaggio su cui fa affidamento anche la Triestina di Tesser contro il Caldiero (nel girone A c’è anche Pro Patria-Po Vercelli), mentre in Messina-Foggia (stadio Franco Scoglio tutto esaurito per i circa 7mila posti omologati) la speranza di salvezza dei club – entrambi in seria crisi societaria, così come la Lucchese che va a Sestri Levante – viaggia in parallelo a quella sul campo.
pddintorni
SERIE C | Playoff, playout e supercoppa: il programma del week end
Con meno pressioni e in un clima di festa, intanto, si gioca anche il secondo atto della Supercoppa tra le promosse Entella e Avellino. Domani invece spazio ai playoff, con le prime cinque partite della fase nazionale alle 20 (anche con Diretta gol). Questo il programma di oggi, tutto in diretta su Sky e Now.
LEGGI ANCHE
PLAYOUT (ritorno sabato 17 maggio) Ore 15 Messina - Foggia (C); ore 17,30 Pro Patria - Pro Vercelli (A); ore 20 Caldiero - Triestina (B), Sestri Levante -Lucchese (B) e Milan Futuro-Spal (A).
SUPERCOPPA Già giocata Avellino- Padova 0-1. Ore 19 Entella-Avellino. Sabato 17, ore 20.30 Padova-Entella. Classifica Padova p. 3; Entella e Avellino 0.
PLAYOFF (andata 1° turno naz.) Domani ore 20 Crotone-Feralpisalò, Vis Pesaro-Rimini, Catania-Pescara, Giana-Monopoli, Atalanta U23-Torres.
© RIPRODUZIONE RISERVATA