Guerra e calcio

Shakhtar Donetsk, un allenatore delle giovanili colpito a morte da un proiettile

Shakhtar Donetsk, un allenatore delle giovanili colpito a morte da un proiettile - immagine 1
Lo ha annunciato il direttore generale del club Sergei Palkin

Redazione PadovaSport.TV

Una notizia terrificante ha coinvolto la società ucraina dello Shakhtar Donetsk, il cui tecnico della prima squadra Roberto De Zerbi è riuscito a tornare in Italia recentemente, annunciata dal direttore generale del club Sergei Palkin. Un allenatore delle giovanili della squadra è venuto a mancare, con il suo decesso causato proprio dai militari russi: "Un nostro dipendente è stato ucciso ieri. Allenatore dei bambini. Un frammento di un proiettile lo ha ucciso. La Russia sta uccidendo gli ucraini, fermate questa follia! Non si può stare in silenzio, ognuno di voi sarà colpevole e responsabile dei reati commessi".

De Zerbi in Italia

Una decina di ore in treno, scorte armate, un pullman per varcare il confine tra Ucraina e Ungheria. Così, dopo un'odissea lunga un giorno intero, Roberto De Zerbi e gli otto uomini del suo staff sono riusciti a fuggire dall'assedio di Kiev. E a tornare in Italia, grazie a un volo privato messo a disposizione da Rinat Akhmetov, il ricchissimo proprietario dello Shakhtar, la squadra che De Zerbi allena in Ucraina. "In Ucraina tutti ritenevano impossibile un attacco della Russia - ha detto De Zerbi al Corriere della Sera -. Noi qualche domanda in più ce la siamo fatta: quando Putin ha invaso il Donbass, quando in Bielorussia continuavano ad arrivare carrarmati, quando portavano sacche di sangue. Quello che ci ha veramente colpito è come si è unito il popolo ucraino. Sta dando una lezione di orgoglio e dignità a tutto l'Occidente".

 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".