rubriche

Slot machines: bar o casinò? Ecco dove conviene giocarci

Slot machines: bar o casinò? Ecco dove conviene giocarci - immagine 1
Le slot machines rientrano di diritto nella lista dei giochi di gambling più diffusi e amati in Italia. Sono presenti in vari contesti, non ultimo quello digitale, ma le tradizioni legano le macchinette a luoghi come i bar e soprattutto i casinò...
Redazione PadovaSport.TV

Le slot machines rientrano di diritto nella lista dei giochi di gambling più diffusi e amati in Italia. Sono presenti in vari contesti, non ultimo quello digitale, ma le tradizioni legano le macchinette a luoghi come i bar e soprattutto i casinò terrestri: un aspetto che, nonostante le spallate dell'online, resiste ancora oggi. Quali sono, dunque, le opzioni migliori fra macchinette da casinò o da bar?

Le differenze tra slot da bar e da casinò

Le slot presenti nei bar, note come AWP (Amusement With Prizes), sono dispositivi regolamentati e gestiti da criteri di funzionamento specifici. Sono progettate per funzionare con puntate basse e premi limitati, secondo le normative che ne controllano le probabilità di vincita e i cicli di pagamento. Il payout medio, ovvero la percentuale di denaro restituita in vincite rispetto al giocato, si aggira solitamente intorno al 70%. Questo parametro viene stabilito per legge e non può essere modificato dagli esercenti. Le AWP vengono progettate per un utilizzo di tipo ricreativo e occasionale, e vengono inserite in contesti dove il gioco rappresenta una funzione accessoria all’attività principale (come i bar, appunto).


Nei casinò, invece, le slot machine appartengono alla categoria delle VLT (Video Lottery Terminal) o alla famiglia delle slot tradizionali da sala, e hanno caratteristiche tecniche e funzionalità più complesse. Le VLT, in particolare, sono collegate ad un sistema centralizzato gestito dai concessionari autorizzati dallo Stato, che garantisce un controllo accurato dei flussi di gioco e delle probabilità. Il payout medio delle VLT supera il 90%, il che propone un ritorno teorico più elevato rispetto alle AWP. Questa differenza si spiega con la diversa natura dei due ambienti: mentre il bar tende a incentivare il gioco rapido e poco impegnativo, il casinò investe sull’esperienza complessiva del giocatore, puntando su soluzioni più avanzate.

Una questione di tecnologia e di sicurezza

Dal punto di vista tecnico, le macchinette reperibili presso una sala slot machine come la Romeo vengono progettate con sistemi hardware e software più sofisticati. L'obiettivo è proporre al pubblico un pacchetto di funzioni e opzioni generalmente assenti nelle macchinette da bar. Ci sono diversi esempi concreti di ciò, con titoli come Book of Ra, Lucky Budda, Dolphin Pearls, Lord of the Ocean e molti altri di grande successo. La tecnologia di queste slot da casinò permette una maggiore profondità: non si limita alla semplice pressione di un tasto e alla rotazione dei rulli, ma si avvicina ad un intrattenimento digitale più strutturato.

Un altro elemento che distingue i due universi riguarda la trasparenza e il monitoraggio del gioco. Nei casinò, com'è risaputo, ogni attività viene costantemente supervisionata da sistemi di controllo interni ed esterni, con standard di sicurezza molto elevati. Le VLT e le slot vengono controllate da server centrali che tracciano in tempo reale ogni operazione, garantendo una gestione trasparente e conforme alla normativa vigente. Nei bar, invece, il controllo viene affidato principalmente ai software degli apparecchi e agli interventi occasionali delle autorità preposte, con un livello di tracciamento inferiore. Questo non significa che le slot da bar siano meno legali o sicure, ma il grado di controllo nel contesto dei casinò risulta molto più stringente e strutturato.