Secondo il cronoprogramma presentato, entrambi gli interventi inizieranno a luglio 2025 e termineranno, al massimo, a ottobre 2025.La stessa Commissione ha altresì preso atto della presentazione dell’analisi di vulnerabilità sismica dello Stadio e delle conseguenti valutazioni del Comune. In considerazione del fatto che il termine dei lavori sopra indicati è successivo all’inizio del campionato di Serie B, per le partite che si disputeranno allo Stadio “Euganeo”, il Calcio Padova si impegnerà a mettere in atto idonee misure compensative equivalenti.Conseguentemente è stato espresso parere favorevole per una capienza totale di 7.125 posti a sedere suddivisi nei vari settori.
Il Presidente Francesco Peghin e l’amministratore delegato Alessandra Bianchi ringraziano la Commissione, in particolare la Prefettura di Padova, nelle persone del Prefetto dott. Giuseppe Forlenza ed il Vicario dott. Luigi Vitetti e la Questura di Padova nella persona del Questore dott. Marco Odorisio per l’attenzione e la sensibilità rivolte al tema agibilità dello Stadio Euganeo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA