L'indagine

Ternana-Bari, la Procura indaga sul rosso sospetto a Bellomo: c’entrano le scommesse?

Ternana-Bari, la Procura indaga sul rosso sospetto a Bellomo: c’entrano le scommesse? - immagine 1
Sospetto volume delle giocate fatte in una ricevitoria del capoluogo pugliese
Redazione PadovaSport.TV

Torna l'ombra del calcioscommesse in serie B. In particolare nel match di ritorno dell'ultimo playout, giocato il 23 maggio tra Ternana e Bari. Al 33’ del secondo tempo, sul 3-0 per i pugliesi e la salvezza ormai in tasca, Bellomo inizia ad agitarsi in panchina, litiga con un raccattapalle e viene espulso. Niente di strano se non fosse che il procuratore Giuseppe Chinè sta indagando adesso sulla base del sospetto volume delle giocate fatte in una ricevitoria del capoluogo pugliese, poche ore prima della gara in cui si puntava proprio sul cartellino rosso a Bellomo, pagato 24 volte la posta. L’espulsione se sei in panchina non viene considerata valida, ma dà diritto al rimborso della giocata.

L'evento era stato già descritto dal Giudice sportivo che nel suo dispositivo, in cui come da prassi veniva comminata la squalifica per una giornata e una multa da 5 mila euro, scriveva di averlo sanzionato «per avere, alzandosi dalla panchina, assunto un atteggiamento intimidatorio nei confronti di un raccattapalle al quale non voleva restituire il pallone». Il procuratore vuole capire ora se siano stati violati l’articolo 4 (quello su lealtà, correttezza e probità) e del 24 (relativo alle scommesse) del Codice di Giustizia sportiva. Con il rischio che si configuri anche l’illecito sportivo (art. 30) per possibile alterazione dello svolgimento o del risultato di una gara. Bellomo non è mai entrato, ma la Ternana osserva interessata il caso.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".