pddintorni

Torna a parlare Baraldi: “Il Padova può impensierire il Parma. E sul mio passato in biancoscudato…”

«Sarà una gara tutta da vedere e aperta a qualsiasi risultato». A fare le carte alla sfida di sabato pomeriggio tra Parma e Padova è Luca Baraldi, dirigente in due diverse fasi degli emiliani e all’ombra del Santo per un anno e mezzo. Oggi...

Redazione PadovaSport.TV

«Sarà una gara tutta da vedere e aperta a qualsiasi risultato». A fare le carte alla sfida di sabato pomeriggio tra Parma e Padova è Luca Baraldi, dirigente in due diverse fasi degli emiliani e all’ombra del Santo per un anno e mezzo. Oggi gestisce progetti sportivi per il gruppo Segafredo, ma vivendo a Parma, conosce bene la situazione della locale portacolori e al tempo stesso ha avuto modo di seguire pure i biancoscudati. «Ho visto qualche partita del Padova in televisione e con la Reggiana la squadra mi ha ben impressionato sul piano della prestazione. Penso che possa impensierire questo Parma in maniera seria dato che gli emiliani a livello di gioco lasciano un po’ a desiderare, affidandosi spesso alle individualità per risolvere le partite».

Al Padova è approdato a inizio 2012, prima come consulente e nella stagione successiva come consigliere con delega all’area tecnica. «Credo che quella squadra abbia ottenuto molto meno di quanto potesse fare. C’erano giocatori come Farias, Babacar, Viviani, Rispoli, Ze Eduardo e Renzetti, poi sono arrivati Iori e De Feudis e per due terzi del torneo siamo stati in corsa per i play off. Se fossimo saliti in serie A, e quello era l’obiettivo pur avendo ridotto della metà il monte stipendi, il presidente Cestaro sarebbe ancora in società». E invece cosa è successo? «Tornassi indietro rifarei le stesse scelte, ma ho sbagliato due volte sulla conduzione tecnica, prima con Pea e poi con Colomba, più che altro per problematiche di integrazione all’interno dello spogliatoio e per questo mi assumo ogni responsabilità. Ricordo nelle fasi finali del torneo una bella vittoria a Verona. Le successive due gare dovevano lanciarci in alto, ma con il Vicenza perdemmo in maniera sfortunata dopo avere fallito numerose occasioni e con la Pro Vercelli, forse per limiti caratteriali, ci fu un disastro di prestazione e il giocattolo si ruppe».

Nel luglio 2013 c’è stata poi la cessione del Padova a Diego Penocchio. Secondo la Procura Federale, che ha deferito Cestaro e Gianluca Sottovia per la plusvalenza fittizia relativa alla cessione di Portin al Parma, il Padova si è iscritto al campionato di B 2013-14 senza averne i requisiti. Cosa risponde a chi dice che la vecchia società ha tirato un bidone all’imprenditore bresciano? «Non ho le carte su questa specifica vicenda, ma posso dire per certo che Cestaro ha versato oltre 100 milioni per il Padova, che ha fatto gli aumenti di capitali quando servivano e ha sempre messo soldi veri, senza dovere ricorrere ad artifici contabili. Sicuramente l’operazione non è stata fatta per sistemare il bilancio, lo ha dimostrato negli anni e penso che tutto questo sia un insulto alla sua persona». (Da Il Gazzettino)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".