pddintorni

Trapani, la Covisoc accetta la domanda di iscrizione ma i giocatori presentano la messa in mora

Trapani (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Il Trapani potrà partecipare al prossimo campionato di serie C. Accolta con esito positivo dalla Covisoc la domanda di iscrizione. Il club granata può dare il via alla stagione sportiva, con quali prospettive e con quali risorse però è tutto...

Redazione PadovaSport.TV

Il Trapani potrà partecipare al prossimo campionato di serie C. Accolta con esito positivo dalla Covisoc la domanda di iscrizione. Il club granata può dare il via alla stagione sportiva, con quali prospettive e con quali risorse però è tutto da chiarire. Secondo Repubblica.it, infatti, i calciatori granata avevano messo in mora la società prima dell’ultima gara di campionato.

Entro lo scorso 31 agosto, il Trapani avrebbe dovuto pagare a tutti i tesserati la mensilità di giugno. Escluso Pettinari, che, essendo uomo mercato consentirà un incasso rilevante, il club granata sembra non aver pagato la suddetta mensilità. Insomma, potrebbe essere concreto il rischio di perdere la proprietà degli altri calciatori sotto contratto per morosità, anche se l’elenco preciso dei non pagati si conoscerà nelle prossime ore.

Secondo quanto riporta trapanigranata.it, i calciatori, invece, hanno presentato due messe in mora al club: una per la mensilità di aprile, l’altra di giugno. Quella relativa ai pagamenti di aprile è stata presentata a metà luglio, con  il termine di pagamento che sarebbe, quindi, scaduto prima della vertenza presentata dal Trapani ai propri giocatori. Un provvedimento, quest’ultimo, che ha consentito al Trapani di presentare la documentazione per l’iscrizione pur non avendo adempiuto al pagamento di quanto previsto. A decidere sul pagamento degli stipendi di aprile sarà, quindi, un arbitrato, presumibilmente entro la fine del mese, con i calciatori sotto contratto, e non pagati, che potrebbero liberarsi a zero, ottenendo lo svincolo.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".