pddintorni

Tutte le scuse per non allenarsi, ex coach le raccoglie in un libro. E cita Mpenza: “Troppo Viagra”

Manchester City's Emile Mpenza celebrates scoring during the English Premier League soccer match against Newcastle United at St James' Park, Newcastle, England, Saturday March 31, 2007. (AP Photo/Scott Heppell) ** NO INTERNET/MOBILE USAGE WITHOUT FAPL LICENCE - SEE IPTC SPECIAL INSTRUCTIONS FIELD FOR DETAILS **

Paul Sturrock, che ha allenato l’ex Manchester City Emile Mpenza al Plymouth, rivela nella sua autobiografia storie insolite. Parlando della sua avventura al Plymouth Argyle, in D2 inglese nel 2008-2009, l’allenatore scozzese ha raccolto...

Redazione PadovaSport.TV

Paul Sturrock, che ha allenato l’ex Manchester City Emile Mpenza al Plymouth, rivela nella sua autobiografia storie insolite. Parlando della sua avventura al Plymouth Argyle, in D2 inglese nel 2008-2009, l'allenatore scozzese ha raccolto le scuse più improbabili che aveva sentito dai suoi giocatori che volevano evitare di allenarsi, citando il caso di Mpenza: “Emile mi disse che aveva preso il viagra la sera prima e che era ancora in erezione perenne, così non volle partecipare all'allenamento. Divenne una leggenda quella scursa ma giuro che è la verità”. Verità in cui però non si riconosce Mpenza che ha annunciato un'azione legale. Attraverso il suo avvocato il giocatore, che in carriera ha militato anche con Excelsior Mouscron, Standard, Schalke 04, Amburgo e Manchester City prima di andare al Plymouth, dove ha segnato 2 gol in 9 gare giocate – ha fatto arrivare la replica: “Mpenza è ferito per questi aneddoti immaginari e fantasiosi che vanno a screditare la sua immagine. Non solo l'utilizzo di viagra ipotizza una sua impotenza sessuale ma si tratterebbe anche di un prodotto illecito”.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".